ANDAMENTO DEGLI APPALTI PUBBLICI AGGIORNATO AL PRIMO SEMESTRE 2009
L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, al fine di rispondere al crescente interesse del mercato e dei mezzi di comunicazione in materia di appal...
L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, al fine
di rispondere al crescente interesse del mercato e dei mezzi di
comunicazione in materia di appalti, ha ritenuto opportuno produrre
e rendere disponibili, con periodicità trimestrale, le
informazioni rappresentative dell’andamento nel tempo della
domanda generata dai contratti di lavori, servizi e
forniture.
Nella presente pubblicazione si utilizzano le informazioni comunicate all’Autorità attraverso il Sistema Informativo Monitoraggio Gare – Simog, istituito dall’Autorità nel febbraio 2007 in attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006).
Tale sistema registra per ciascuna gara le seguenti informazioni:
Da questo primo rapporto emerge che nel periodo gennaio - giugno 2009 la domanda complessiva attivata dai contratti pubblici è cresciuta del 6,3% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente, passando in termini assoluti da 35.051 milioni di euro a 37.248 milioni di euro.
In allegato:
Nella presente pubblicazione si utilizzano le informazioni comunicate all’Autorità attraverso il Sistema Informativo Monitoraggio Gare – Simog, istituito dall’Autorità nel febbraio 2007 in attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006).
Tale sistema registra per ciascuna gara le seguenti informazioni:
- stazione appaltante;
- oggetto della gara o dell’affidamento;
- importo a base d’asta;
- procedura di scelta del contraente;
- codifica CPV (Common Procurement Vocabulary);
- categoria prevalente (per gli appalti di lavori);
- data di pubblicazione del bando e settore di appartenenza dell’appalto (ordinario o speciale).
Da questo primo rapporto emerge che nel periodo gennaio - giugno 2009 la domanda complessiva attivata dai contratti pubblici è cresciuta del 6,3% rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente, passando in termini assoluti da 35.051 milioni di euro a 37.248 milioni di euro.
In allegato:
- il rapporto;
- i grafici di dettaglio;
- le note esplicative.
A cura di Paolo
Oreto
© Riproduzione riservata
Link Correlati
www.avcp.it