PIANIFICAZIONE E VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
Si svolgerà a Milano il 2 e 3 dicembre 2009 il convegno internazionale Pianificazione e Valutazione Ambientale Strategica - Forme, esiti e prospettive di int...
Si svolgerà a Milano il 2 e 3 dicembre 2009 il convegno
internazionale Pianificazione e Valutazione Ambientale
Strategica - Forme, esiti e prospettive di integrazione per il
governo del territorio organizzato dalla Fondazione
Lombardia per l’Ambiente.
Presentazione
Il “governo del territorio” è un’attività complessa, che pone in relazione istituzioni e comunità, norme e strumenti, esigenze e risorse. In questa fase, la Regione Lombardia sta vivendo la prima stagione di attuazione della legge regionale 12/2005. La maggior parte dei Comuni è impegnata nell’elaborazione del proprio Piano di Governo del Territorio (PGT), con il contributo essenziale della Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
È quindi il momento opportuno per rifl ettere sulla prassi insorgente, con una specifi ca attenzione al grado, alle modalità e agli esiti dell’integrazione tra PGT e VAS.
Il Convegno è articolato in tre sessioni: internazionale, nazionale e regionale.
Nei due giorni di lavoro, verrà messa a fuoco l’esperienza lombarda, confrontandola con quella maturata e in atto in altri Paesi dell’Unione Europea e in altre Regioni italiane. Il Convegno è soprattutto occasione di confronto per i diversi attori – amministratori, tecnici, professionisti – che, nelle diverse sezioni, avranno modo di approfondire forme, potenzialità e limiti dell’integrazione tra PGT e VAS. L’obiettivo è quello di far crescere la cultura e l’esperienza di governo del territorio.
Segreteria organizzativa
Fondazione Lombardia per l’Ambiente
Beatrice Ambrosi
Silvia Ronchi
tel. 02 806161.33
e-mail beatrice.ambrosi@fl anet.org
e-mail silvia.ronchi@fl anet.org
Presentazione
Il “governo del territorio” è un’attività complessa, che pone in relazione istituzioni e comunità, norme e strumenti, esigenze e risorse. In questa fase, la Regione Lombardia sta vivendo la prima stagione di attuazione della legge regionale 12/2005. La maggior parte dei Comuni è impegnata nell’elaborazione del proprio Piano di Governo del Territorio (PGT), con il contributo essenziale della Valutazione Ambientale Strategica (VAS).
È quindi il momento opportuno per rifl ettere sulla prassi insorgente, con una specifi ca attenzione al grado, alle modalità e agli esiti dell’integrazione tra PGT e VAS.
Il Convegno è articolato in tre sessioni: internazionale, nazionale e regionale.
Nei due giorni di lavoro, verrà messa a fuoco l’esperienza lombarda, confrontandola con quella maturata e in atto in altri Paesi dell’Unione Europea e in altre Regioni italiane. Il Convegno è soprattutto occasione di confronto per i diversi attori – amministratori, tecnici, professionisti – che, nelle diverse sezioni, avranno modo di approfondire forme, potenzialità e limiti dell’integrazione tra PGT e VAS. L’obiettivo è quello di far crescere la cultura e l’esperienza di governo del territorio.
Segreteria organizzativa
Fondazione Lombardia per l’Ambiente
Beatrice Ambrosi
Silvia Ronchi
tel. 02 806161.33
e-mail beatrice.ambrosi@fl anet.org
e-mail silvia.ronchi@fl anet.org
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
Brochure.pdf