IL RESPONSABILE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA AI SENSI DEL DLGS 81/2008
Si svolgerà a Torino il 25 novembre 2009 il corso di aggiornamento per RLS ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 organizzato da Industrial Engineering Consultants (...
Si svolgerà a Torino il 25 novembre 2009 il corso di aggiornamento
per RLS ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 organizzato da
Industrial Engineering Consultants (IEC) con il patrocinio
dell'UNI.
Presentazione
Il D.Lgs. 81/08 sancisce l'obbligo, a carico del datore di lavoro, di formare i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e di aggiornarne le competenze acquisite. Il presente corso intende fornire:
Il corso è conforme a quanto richiesto dall'art. 37 comma 11 del D.lgs.81/08.
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza che abbiano già seguito il corso base di 32 ore.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato l'attestato di frequenza con valore legale.
Programma
Il D.Lgs.81/08 di riordino e coordinamento in un unico testo della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro e il d.lgs.106/09 che lo modifica.
Le principali novità istituzionali I compiti e le prerogative dell'RLS I modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza in azienda di cui al D.Lgs. 231/01
I contenuti del documento di valutazione dei rischi.
Principali novita' del D.lgs. 81/08: titoli II-IIIV-VI-VII-VIII-IX-X-XI
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Docente:
Dr Ing. Marco Vigone Presidente Commissione "Sicurezza" UNI Amm. Deleg. IEC Srl
Il programma potrebbe subire variazioni di dettaglio e il relatore essere sostituito per indisponibilità improvvisa senza per questo modificare l'offerta formativa.
Sede del corso
Centro di Formazione IEC
Via Botticelli 151 - Torino
ORARI
Registrazione partecipanti: ore 8.45-9.00
Corso: ore 9.00-18.00
Sono previsti due coffee break e la colazione di lavoro.
Quota di iscrizione
- € 400,00 + IVA 20%
€ 360,00 + IVA 20% per i clienti IEC, i soci UNI (effettivo).
È prevista una riduzione del 10% per l'iscrizione di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione. La quota comprende:
Documentazione didattica - Attestato di partecipazione - Coffee break - Colazione di lavoro
Per maggiori informazioni:
I.E.C. Srl - Punto UNI Torino Nord
Centro di Formazione n. 889/001 accreditato dalla Regione Piemonte
Tel. 011 24 25 353 int. 229 - Fax 011 24 25 200
E-mail: formazione@iectorino.com
Presentazione
Il D.Lgs. 81/08 sancisce l'obbligo, a carico del datore di lavoro, di formare i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e di aggiornarne le competenze acquisite. Il presente corso intende fornire:
- alle aziende la possibilità di ottemperare a un preciso disposto di legge di cui al comma 11 dell'art. 37;
- agli RLS le nozioni utili per capire le incisive modifiche apportate al così detto "Testo Unico" delle leggi di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08) dal D.Lgs.106/09 entrato in vigore il 20 agosto scorso.
Il corso è conforme a quanto richiesto dall'art. 37 comma 11 del D.lgs.81/08.
Destinatari
Il corso è rivolto a:
- Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza che abbiano già seguito il corso base di 32 ore.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato l'attestato di frequenza con valore legale.
Programma
Il D.Lgs.81/08 di riordino e coordinamento in un unico testo della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro e il d.lgs.106/09 che lo modifica.
Le principali novità istituzionali I compiti e le prerogative dell'RLS I modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza in azienda di cui al D.Lgs. 231/01
I contenuti del documento di valutazione dei rischi.
Principali novita' del D.lgs. 81/08: titoli II-IIIV-VI-VII-VIII-IX-X-XI
VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
Docente:
Dr Ing. Marco Vigone Presidente Commissione "Sicurezza" UNI Amm. Deleg. IEC Srl
Il programma potrebbe subire variazioni di dettaglio e il relatore essere sostituito per indisponibilità improvvisa senza per questo modificare l'offerta formativa.
Sede del corso
Centro di Formazione IEC
Via Botticelli 151 - Torino
ORARI
Registrazione partecipanti: ore 8.45-9.00
Corso: ore 9.00-18.00
Sono previsti due coffee break e la colazione di lavoro.
Quota di iscrizione
- € 400,00 + IVA 20%
€ 360,00 + IVA 20% per i clienti IEC, i soci UNI (effettivo).
È prevista una riduzione del 10% per l'iscrizione di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione. La quota comprende:
Documentazione didattica - Attestato di partecipazione - Coffee break - Colazione di lavoro
Per maggiori informazioni:
I.E.C. Srl - Punto UNI Torino Nord
Centro di Formazione n. 889/001 accreditato dalla Regione Piemonte
Tel. 011 24 25 353 int. 229 - Fax 011 24 25 200
E-mail: formazione@iectorino.com
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
Brochure.pdf