Tecnico dell'ambiente e della sicurezza del lavoro
Si svolgerà a Brescia dal 5 marzo 2010 il corso "Tecnico dell'ambiente e della sicurezza del lavoro" organizzato da AQM srl - Centro Servizi Tecnici alle Imp...
Si svolgerà a Brescia dal 5 marzo 2010 il corso "Tecnico
dell'ambiente e della sicurezza del lavoro" organizzato da AQM
srl - Centro Servizi Tecnici alle Imprese, con il patrocinio della
Provincia e della Camera di Commercio di Brescia, del Collegio dei
Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di
Brescia e dell'UNI.
Il corso intende offrire una risposta alla crescente domanda delle Aziende private e pubbliche (di produzione e di servizi) di competenze professionali specifiche e qualificate nella prevenzione dei rischi, nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro e per gestire correttamente le problematiche ambientali sia da un punto di vista tecnico che sotto il profilo giuridico-amministrativo. Si propone infatti di fornire un quadro informativo completo ed esaustivo della principale normativa esistente in campo ambientale e dell'igiene e sicurezza del lavoro e delle modalità operative per la gestione degli aspetti più importanti ad esse correlati (autorizzazioni e gestione dei documenti e delle registrazioni cogenti). Il corso intende inoltre far acquisire capacità di individuare i pericoli nei diversi settori produttivi, la loro valutazione (stima) del rischio e le misure per ridurli al fine di evitare incidenti ambientali, eventi infortunistici e malattie professionali, oltre a fornire gli strumenti per comprendere le reali ricadute di tale disciplina in ambito lavorativo aziendale.
Durata: 160 ore
Programmazione
Venerdì pomeriggio 14.00-18.00 e sabato mattina 9.00-13.00.
La frequenza è obbligatoria
Destinatari
Imprenditori, Funzionari e Amministratori Pubblici, liberi professionisti, RSPP, ASPP e tecnici che già operano in azienda e che quotidianamente si ritrovano a dover gestire problematiche connesse con la materia ambientale o della sicurezza del lavoro e desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze.
Neolaureati che intendono specializzarsi nel settore e desiderano completare la propria preparazione accademica.
Metodologia formativa
Le tematiche oggetto dei corsi verranno affrontate affiancando alla legislazione vigente gli aspetti tratti dalla prassi più operativa. L'aspetto informativo verrà completato con alcune esercitazioni e con moduli pratico - operativi.
Sono previsti test intermedi e un esame finale al termine del quale, in caso d'esito positivo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e superamento esami per la qualifica di tecnico ambientale e della sicurezza del lavoro.
Materiale didattico
Ai partecipanti saranno distribuite dispense complete e aggiornate realizzate ad hoc con il contributo dei docenti
Programma
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa: tel. 030/9291781 o via e-mail: corsifse@aqm.it
Il corso intende offrire una risposta alla crescente domanda delle Aziende private e pubbliche (di produzione e di servizi) di competenze professionali specifiche e qualificate nella prevenzione dei rischi, nella gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro e per gestire correttamente le problematiche ambientali sia da un punto di vista tecnico che sotto il profilo giuridico-amministrativo. Si propone infatti di fornire un quadro informativo completo ed esaustivo della principale normativa esistente in campo ambientale e dell'igiene e sicurezza del lavoro e delle modalità operative per la gestione degli aspetti più importanti ad esse correlati (autorizzazioni e gestione dei documenti e delle registrazioni cogenti). Il corso intende inoltre far acquisire capacità di individuare i pericoli nei diversi settori produttivi, la loro valutazione (stima) del rischio e le misure per ridurli al fine di evitare incidenti ambientali, eventi infortunistici e malattie professionali, oltre a fornire gli strumenti per comprendere le reali ricadute di tale disciplina in ambito lavorativo aziendale.
Durata: 160 ore
Programmazione
Venerdì pomeriggio 14.00-18.00 e sabato mattina 9.00-13.00.
La frequenza è obbligatoria
Destinatari
Imprenditori, Funzionari e Amministratori Pubblici, liberi professionisti, RSPP, ASPP e tecnici che già operano in azienda e che quotidianamente si ritrovano a dover gestire problematiche connesse con la materia ambientale o della sicurezza del lavoro e desiderano approfondire le proprie conoscenze e competenze.
Neolaureati che intendono specializzarsi nel settore e desiderano completare la propria preparazione accademica.
Metodologia formativa
Le tematiche oggetto dei corsi verranno affrontate affiancando alla legislazione vigente gli aspetti tratti dalla prassi più operativa. L'aspetto informativo verrà completato con alcune esercitazioni e con moduli pratico - operativi.
Sono previsti test intermedi e un esame finale al termine del quale, in caso d'esito positivo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e superamento esami per la qualifica di tecnico ambientale e della sicurezza del lavoro.
Materiale didattico
Ai partecipanti saranno distribuite dispense complete e aggiornate realizzate ad hoc con il contributo dei docenti
Programma
- Le fonti del diritto, l'evoluzione delle leggi, dei regolamenti e delle norme di buona tecnica.
- La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e la Valutazione d'Impatto Ambientale (VIA).
- Approvvigionamento idrico e scarico di acque reflue.
- I rifiuti.
- I siti contaminati.
- Aria e inquinamento atmosferico.
- IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control).
- Rumore e inquinamento acustico.
- Danno ambientale.
- Eventi infortunistici e le malattie professionali.
- Le figure responsabili della sicurezza.
- Classificazione delle sostanze (REACH) e delle miscele
- Gli inquinanti aerodispersi e atmosfere esplosive (ATEX)
- Le valutazioni dei rischi.
- Le misure per eliminare o ridurre i pericoli.
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa: tel. 030/9291781 o via e-mail: corsifse@aqm.it
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
Brochure