Campania: sospese le demolizioni disposte dall'autorità giudiziaria
Sospese fino al 30 giugno 2011 le demolizioni degli immobili campani per i quali vi è stato un ordine da parte dell'autorità competente a seguito di sentenza...
Sospese fino al 30 giugno 2011 le demolizioni degli immobili
campani per i quali vi è stato un ordine da parte dell'autorità
competente a seguito di sentenza penale. È quanto stabilito dal
Governo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 99 del 29
aprile 2010 del Decreto Legge del 28 aprile 2010, n. 62
recante la "Temporanea sospensione di talune demolizioni
disposte dall'autorità giudiziaria in Campania".
La sospensione delle demolizioni riguarda gli immobili occupati stabilmente da soggetti sforniti di altra abitazione e concernenti abusi realizzati entro il 31 marzo 2003. Si procederà, comunque, alla demolizione, nel caso in cui l'ufficio tecnico del comune competente ovvero dal competente ufficio della protezione civile della Regione, riscontri pericoli per la pubblica o privata incolumità derivanti dall'edificio del quale sia stata disposta la demolizione in sede penale, oppure nel caso in cui sia stata accertata la violazione di vincoli paesaggistici previsti dalla normativa nazionale vigente.
La sospensione delle demolizioni riguarda gli immobili occupati stabilmente da soggetti sforniti di altra abitazione e concernenti abusi realizzati entro il 31 marzo 2003. Si procederà, comunque, alla demolizione, nel caso in cui l'ufficio tecnico del comune competente ovvero dal competente ufficio della protezione civile della Regione, riscontri pericoli per la pubblica o privata incolumità derivanti dall'edificio del quale sia stata disposta la demolizione in sede penale, oppure nel caso in cui sia stata accertata la violazione di vincoli paesaggistici previsti dalla normativa nazionale vigente.
A cura di Ilenia
Cicirello
© Riproduzione riservata
Link Correlati
DL n. 62/2010