Progettazione fotovoltaica
Si svolgerà a Ravenna il 30 giugno e l'1 luglio 2010 il corso "Progettazione fotovoltaica" organizzato da ISES Italia, focalizzato sugli aspetti tecnico-prog...
Si svolgerà a Ravenna il 30 giugno e l'1 luglio 2010 il corso
"Progettazione fotovoltaica" organizzato da ISES Italia,
focalizzato sugli aspetti tecnico-progettuali e quindi indirizzato
principalmente a professionisti e tecnici interessati alla
progettazione e alla pratica impiantistica dei sistemi
fotovoltaici. Durante il corso vengono fornite le informazioni
progettuali di base ed illustrati progetti-tipo.
Principali contenuti
Destinatari del corso
Ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, installatori, consulenti del settore, energy manager, tecnici di amministrazioni pubbliche.
Coordinatore scientifico: ing. Luca Rubini
Docente: ing. Fabrizio Basevi
Sede del corso: Ravenna - sede da definire
Numero corsisti minimo per l'attivazione del corso: 20
Numero massimo di corsisti accettati: 40
Quota comprendente
Dispensa del corso, CD Rom con slides, magazine di ISES ITALIA
Attestato
Alla fine del corso ISES ITALIA rilascerà, in base alla frequenza, un attestato di partecipazione
Quota di iscrizione
- 330,00 Euro + IVA 20%
Offerte speciali
- Iscrizioni entro il 9 giugno 2010 - sconto del 10% - non cumulabile con altri sconti
Iscrizioni multiple (stessa Società, Ente o Istituto) - sconto del 15% - non cumulabile con altri sconti
Quote Soci ISES ITALIA
- Soci individuali - sconto del 10%
- Soci collettivi - sconto del 20%
Informazioni e iscrizioni
ISES ITALIA
Sezione Italiana della International Solar Energy Society
www.isesitalia.it - e-mail: formazione@isesitalia.it
Via Tommaso Grossi, 6 - 00184 Roma - tel. 06 77073610/11 - fax 06 77073612
Principali contenuti
- Richiami sulla tecnologia e la radiazione solare
- Basi di progettazione
- Costi ed analisi economica di impianti fotovoltaici (redazione del preventivo)
- Esempi di applicazioni fotovoltaiche
- Tecniche di sopralluogo e casi applicativi
Destinatari del corso
Ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, installatori, consulenti del settore, energy manager, tecnici di amministrazioni pubbliche.
Coordinatore scientifico: ing. Luca Rubini
Docente: ing. Fabrizio Basevi
Sede del corso: Ravenna - sede da definire
Numero corsisti minimo per l'attivazione del corso: 20
Numero massimo di corsisti accettati: 40
Quota comprendente
Dispensa del corso, CD Rom con slides, magazine di ISES ITALIA
Attestato
Alla fine del corso ISES ITALIA rilascerà, in base alla frequenza, un attestato di partecipazione
Quota di iscrizione
- 330,00 Euro + IVA 20%
Offerte speciali
- Iscrizioni entro il 9 giugno 2010 - sconto del 10% - non cumulabile con altri sconti
Iscrizioni multiple (stessa Società, Ente o Istituto) - sconto del 15% - non cumulabile con altri sconti
Quote Soci ISES ITALIA
- Soci individuali - sconto del 10%
- Soci collettivi - sconto del 20%
Informazioni e iscrizioni
ISES ITALIA
Sezione Italiana della International Solar Energy Society
www.isesitalia.it - e-mail: formazione@isesitalia.it
Via Tommaso Grossi, 6 - 00184 Roma - tel. 06 77073610/11 - fax 06 77073612
© Riproduzione riservata