Progettare, realizzare e collaudare un impianto idrico antincendio
Si terrà il prossimo 12 ottobre 2011 a Roma il corso di formazione relativo alla progettazione realizzazione e collaudo di impianto idrico antincendio. P...
Si terrà il prossimo 12 ottobre 2011 a Roma il corso di formazione
relativo alla progettazione realizzazione e collaudo di impianto
idrico antincendio.
Presentazione
La realizzazione degli impianti antincendio ha subito negli ultimi due anni profonde modifiche e variazioni sia a livello legislativo e normativo (culminato con l'edizione 2009 della UNI EN 12845) che di sensibilizzazione, anche alla luce degli eventi accaduti sulla scena nazionale ed internazionale.
Per essere in grado di valutare l'adeguatezza degli impianti antincendio esistenti e per definire tutti i parametri da considerare per quelli di nuova realizzazione è indispensabile conoscere a fondo gli elementi di base.
Le figure coinvolte devono quindi conoscere tutti gli strumenti necessari per garantire l'efficacia (compito dei progettisti) e l'efficienza (compito degli utilizzatori e dei manutentori) dei sistemi idrici antincendio..
Obiettivi
Il corso fornisce gli strumenti di base per eseguire una corretta progettazione, realizzazione, collaudo e conduzione di un impianto antincendio tipo, composto da rete idranti, sprinkler e relative alimentazioni. Viene data un'interpretazione in chiave applicativa della norma, selezionando i prodotti idonei per le applicazioni tipo prese in esame.
L'impostazione è quindi pratica/applicativa con riflessioni e approfondimenti da parte dei docenti che hanno vissuto la stesura e/o revisione delle norme trattate e che quotidianamente affrontano le problematiche ad esse connesse.
Destinatari
Il corso si rivolge a tutte le figure professionali interessate, in particolare a:
Sede e data del Corso
Roma 12-13 -14 ottobre 2011 - Via del Collegio Capranica, 4 - Roma
Presentazione
La realizzazione degli impianti antincendio ha subito negli ultimi due anni profonde modifiche e variazioni sia a livello legislativo e normativo (culminato con l'edizione 2009 della UNI EN 12845) che di sensibilizzazione, anche alla luce degli eventi accaduti sulla scena nazionale ed internazionale.
Per essere in grado di valutare l'adeguatezza degli impianti antincendio esistenti e per definire tutti i parametri da considerare per quelli di nuova realizzazione è indispensabile conoscere a fondo gli elementi di base.
Le figure coinvolte devono quindi conoscere tutti gli strumenti necessari per garantire l'efficacia (compito dei progettisti) e l'efficienza (compito degli utilizzatori e dei manutentori) dei sistemi idrici antincendio..
Obiettivi
Il corso fornisce gli strumenti di base per eseguire una corretta progettazione, realizzazione, collaudo e conduzione di un impianto antincendio tipo, composto da rete idranti, sprinkler e relative alimentazioni. Viene data un'interpretazione in chiave applicativa della norma, selezionando i prodotti idonei per le applicazioni tipo prese in esame.
L'impostazione è quindi pratica/applicativa con riflessioni e approfondimenti da parte dei docenti che hanno vissuto la stesura e/o revisione delle norme trattate e che quotidianamente affrontano le problematiche ad esse connesse.
Destinatari
Il corso si rivolge a tutte le figure professionali interessate, in particolare a:
- progettisti
- impiantisti
- manutentori
Sede e data del Corso
Roma 12-13 -14 ottobre 2011 - Via del Collegio Capranica, 4 - Roma
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
Locandina