Superbonus, c'è differenza tra lavori effettuati e SAL?

Secondo l'interpello n. 26 del 12 febbraio 2025, il termine «lavori» si riferisce esclusivamente alla realizzazione di interventi edilizi, escludendo le spese per servizi professionali e le attività preliminari al cantiere

di Cristian Angeli - 20/02/2025

Un tema controverso

L’evoluzione normativa riguardante le opere soggette a riqualificazione energetica o antisismica incentivate dal Superbonus continua tuttora a destare preoccupazione e incertezza, anche su tematiche apparentemente semplici e di ordine prettamente tecnico, come il calcolo percentuale dell’avanzamento lavori dell’opera. Lo dimostra la citata risposta con la quale l’Agenzia delle Entrate, peraltro nell’ambito di una più ampia fattispecie inerente alla possibilità di mantenere il diritto allo sconto in fattura per un condominio che aveva subito varie vicissitudini cantieristiche, ha preso posizione in merito alla tipologia di spese che possono essere conteggiate nei “lavori già effettuati”.

Si tratta di una tematica controversa, sulla quale esistono scuole di pensiero opposte, sia in dottrina che in prassi, alcune più restrittive e altre più “generose”.

© Riproduzione riservata