Superbonus: tutto quello che cambia con la conversione in legge del D.L. n. 39/2024

Con il voto di fiducia del Senato al disegno di legge di conversione del Decreto Legge n. 34/2024, possono essere considerate le modifiche che riguardano il superbonus

di Gianluca Oreto - 17/05/2024

Fondo per sostenere gli interventi nel cratere sismico e degli enti del terzo settore

In sede di conversione saranno inseriti i nuovi articoli 1-bis e 1-ter che prevedono rispettivamente:

  • un fondo per sostenere gli interventi di riqualificazione energetica e strutturale a eseguiti su immobili danneggiati dagli eventi sismici verificatisi nei territori dei comuni, diversi da quelli di cui all'articolo 1, comma 1, interessati dai suddetti eventi a far data dal 1° aprile 2009 in cui sia stato dichiarato lo stato di emergenza;
  • un fondo per sostenere la riqualificazione energetica e strutturale realizzata dai soggetti di cui alla lettera d-bis), comma 9, art. 119 del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio), ovvero gli enti del terzo settore (onlus, organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale).

Nel primo caso si avrà una dotazione di 35 milioni di euro per il 2025, nel secondo si avrà una dotazione di euro 100 milioni di euro per il 2025.

© Riproduzione riservata