Superbonus: tutto quello che cambia con la conversione in legge del D.L. n. 39/2024

Con il voto di fiducia del Senato al disegno di legge di conversione del Decreto Legge n. 34/2024, possono essere considerate le modifiche che riguardano il superbonus

di Gianluca Oreto - 17/05/2024

Bonus casa al 30%

Per ultimo segnaliamo il comma 8, art. 9-bis, del D.L. n. 39/2024 che inserisce all’art. 16-bis del d.P.R. n. 917/1986 il seguente nuovo comma 3-ter:

Per le spese agevolate ai sensi del presente articolo sostenute dal 1° gennaio 2028 al 31 dicembre 2033, escluse quelle di cui al comma 3-bis, l'aliquota di detrazione è ridotta al 30 per cento.

A seguito di questa nuova disposizione, per gli anni dal 2028 al 2023, il bonus ristrutturazioni edilizie diminuirà la sua aliquota dal 36% al 30% mantenendo il limite di spesa a 48.000 euro per unità immobiliare. Unica eccezione riguarda gli interventi di sostituzione del gruppo elettrogeno di emergenza esistente con generatori di emergenza a gas di ultima generazione, la cui aliquota resta al 50% con eguale limite di spesa.

© Riproduzione riservata