Transizione 5.0: pubblicate le nuove FAQ del MIMIT

Dal Ministero arrivano nuovi chiarimenti sul credito d'imposta per le imprese che investono in nuove tecnologie ed energie rinnovabili

di Redazione tecnica - 15/04/2025

Cumulabilità

FAQ 8.6

D. È possibile cumulare il credito d’imposta con altre agevolazioni finanziate con risorse nazionali ed europee?

R. Il credito d'imposta è cumulabile con ulteriori agevolazioni finanziate con risorse nazionali ed europee che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che il sostegno non copra le medesime quote di costo dei singoli investimenti del progetto di innovazione. In tal senso, la base di calcolo del credito d’imposta deve essere assunta al netto delle altre sovvenzioni o dei contributi a qualunque titolo ricevuti per le stesse spese ammissibili.

A titolo esemplificativo, nel caso di un investimento in relazione al quale l’impresa abbia già fruito di un’agevolazione con intensità d’aiuto pari al 60%, il credito d’imposta 5.0 si calcola applicando l’aliquota spettante, definita sulla base dei parametri di investimento e di risparmio energetico di cui all’articolo 10 del decreto attuativo, al residuo 40% dei costi. Restano fermi i divieti di cumulo espressamente previsti dalle ulteriori agevolazioni di cui l’impresa intende beneficiare.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati