ARCHIVIO NORMATIVA EDILIZIA
Norme, circolari e provvedimenti per i professionisti dell'edilizia
Legge 5 novembre 1971, n. 1086
Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica.Gazzetta Ufficiale 21/12/1971, n. 321
Decreto interministeriale 2 aprile 1968, n. 1444
Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi, da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge n. 765 del 1967.Gazzetta Ufficiale 16/04/1968 n. 97
Decreto Ministero dei Lavori Pubblici 1 aprile 1968, n. 1404
Distanze minime a protezione del nastro stradale da osservarsi nella edificazione fuori del perimetro dei centri abitati, di cui all'art.19 della legge 6 agosto 1967, n. 765.Gazzetta Ufficiale 13/04/1968, n. 96
Memoria Morandi sul Viadotto Polcevera a Genova
Il tratto terminale verso Sud dell'Autostrada Savona-Genova sovrapassa la valle del Polcevera ed indi si ripartisce nel sistema di innesto tra le due autostrade.L'Induztria Italiana del cemento n. 10 1967
Legge 6 agosto 1967, n. 765 (Legge Ponte)
Modifiche ed integrazioni alla legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150.Gazzetta Ufficiale 31/08/1967, n.218
Legge 6 agosto 1967, n. 765
Modifiche ed integrazioni alla legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150Gazzetta Ufficiale 31/08/1967, n. 218
Circolare Ministero dei Lavori Pubblici 19 luglio 1967, n. 6736/61
Controllo delle condizioni di stabilità delle opere d’arte stradali
Regio decreto 23 ottobre 1925, n. 2537
Regolamento per le professioni d'ingegnere e di architettoGazzetta ufficiale n. 37 del 15/02/1926
Comunicato Istituto Nazionele di Statistica
Indici dei prezzi al consumo per il mese di settembre 2005, per le famiglie di operai e impiegati, che si pubblicano ai sensi dell'articolo 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392 (Disciplina delle locazioni di immobili urbani), ed ai sensi dell'articolo 54 della legge del 27 dicembre 1997, n. 449 (Misure per la stabilizzazione della finanza pubblica).Gazzetta Ufficiale del 21/10/2005, n. 246
Decreto Legislativo 8 gennaio 2024, n. 1
Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributariGazzetta Ufficiale 12/01/2024, n. 9
Sentenza TAR Puglia 7 maggio 2012, n. 776
La legittimità della cessione di cubatura, ai fini dello sfruttamento della cubatura ceduta in un progetto edilizio da parte dell’acquirente, è legata a due condizioni e cioè la omogeneità dell’area territoriale entro la quale si trovano i due terreni e la contiguità dei due fondi