ARCHIVIO NORMATIVA EDILIZIA
Norme, circolari e provvedimenti per i professionisti dell'edilizia
Legge 9 gennaio 1989, n. 13
Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati - Testo aggiornato e coordinato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 23/06/1989, n. 145 - S.O. n. 47
Direttiva 85/384/CEE del Consiglio del 10 giugno 1985
concernente il reciproco riconoscimento dei diplomi, certificati ed altri titoli del settore dell'architettura e comportante misure destinate ad agevolare l'esercizio effettivo del diritto di stabilimento e di libera prestazione di serviziGazzetta ufficiale n. L 223 del 21/08/1985 pag. 0015 - 0025
Legge 28 febbraio 1985, n. 47
Norme in materia di controllo dell'attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie.Gazzetta Ufficiale n.53 del 02-03-1985 - Suppl. Ordinario n. 13
Legge 3 novembre 1984, n. 33 - Regione Marche
Norme per le costruzioni in zone sismiche nella Regione Marche - Modificata dalla L.R. 27 marzo 1987, n. 18. Pubblicata nel B.U. n. 104 del 5 novembre 1984 e nella G.U. n. 352 del 1984.
Legge 7 gennaio 1983, n. 9 - Regione Campania
Norme per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismicoB.U.R.C. 26/01/1983, n. 8
Memoria Morandi su strutture strallate in cemento armato
Si conviene chiamare ponte strallato un sistema resistente a travata rettilinea vincolata su appoggi, in parte concettualmente rigidi (le spalle e le pile) ed in parte a comportamento notevolmente diverso dai precedentiL'Induztria Italiana del cemento n. 12 1980
Legge 28 gennaio 1977, n. 10
Norme per la edificabilità dei suoli.Gazzetta Ufficiale n.27 del 29/01/1977
Decreto Ministero della sanità 5 luglio 1975
Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896 relativamente all'altezza minima ed ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali d'abitazione
Decreto ministeriale Sanità 5 luglio 1975
Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896, relativamente all'altezza minima ed ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazioneGazzetta Ufficiale 18 luglio 1975, n. 190
Circolare Ministero Lavori Pubblici 14 febbraio 1974, n. 11951
Istruzioni per l'applicazione della legge 5 novembre 1971, n. 1086Gazzetta Ufficiale 14/08/1976, n. 214 - S.O.
Legge 2 febbraio 1974, n. 64
Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche.Gazzetta Ufficiale 21/03/1974, n. 76
Legge 5 novembre 1971, n. 1086
Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica.Gazzetta Ufficiale 21/12/1971, n. 321
Decreto interministeriale 2 aprile 1968, n. 1444
Limiti inderogabili di densità edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attività collettive, al verde pubblico o a parcheggi, da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge n. 765 del 1967.Gazzetta Ufficiale 16/04/1968 n. 97