Aspetti connessi all’asseverazione tecnica, i soggetti abilitati e la verifica di congruità prezzi
Perché è una guida rapida sugli aspetti normativi e procedurali sul nuovo decreto antifrode (Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157) ed asseverazione tecnica.
Il testo è rivolto ai professionisti, imprese, fornitori, e soggetti fruitori del bonus ed ha lo scopo di fornire una serie di informazioni al fine di rendere più semplice e comprensibile le modalità di applicazione ed ottenimento del Superbonus secondo la nuova disciplina del decreto antifrodi.
Facilità di consultazione e aggiornamento all’ultimo decreto antifrode (Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157) e degli orientamenti forniti da Agenzia delle Entrate.
Fornire una panoramica generale sui contenuti dell’asseverazione tecnica e del nuovissimo decreto antifrode (Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157) in materia di superbonus
Si scoprirà come affrontare l’asseverazione tecnica, la stima dei lavori secondo i prezzari regionali e cosa fare in caso di varianti; Inoltre è analizzato in dettaglio il nuovo decreto antifrode (Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157) in materia di interventi con Eco e Sisma bonus. Sono riportati esempi pratici e casi reali?
Si sono riportati casi reali, modelli e check list da utilizzare da parte dei professionisti.
Il manuale affronta come redigere l’asseverazione tecnica, come procedere alla stima e computazione dei lavori secondo le ultimissime novità introdotte dal Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157.
Il tema principale è l’asseverazione tecnica per lavori con Superbonus e le novità introdotte dal decreto antifrode (Decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157), le modalità di attuazione, consigli e orientamenti giuridici.
La WebApp inclusa gestisce le seguenti utilità:
Allegati, modelli e check list:
Pietro Salomone, Ingegnere Civile. È specializzato in project management e gestione dei patrimoni edilizi. Lavora presso la P.A. nel settore della gestione dei processi manutentivi degli immobili. Collabora con riviste nazionali ed internazionali nella redazione di articoli tecnici e cura il blog Buildingmanagerstrategist che tratta tematiche di property management e gestione dei patrimoni immobiliari.
Dopo il pagamento saranno inviate le istruzioni per accedere all'ebook tramite la piattaforma webapp.grafill.it