Categorie
- EDILIZIA
- TASSI E INDICI ISTAT
- ENERGIA
- STIME E IMMOBILI
- SICUREZZA
- LAVORI PUBBLICI
- ARCHITETTURA
- STRUTTURE
- TECNOLOGIE
- CATASTO
- FISCO E TASSE
- PROGETTAZIONE
- AMBIENTE
- FORMAZIONE
- MERCATI
- NORMATIVA
- PROFESSIONE
- IMPIANTI
- CONCORSI
- ANTINCENDIO
- COMUNICATI
- CONDOMINIO
- CRONACA
- CULTURA
- PREVIDENZA
- BANDI E CONCORSI
- URBANISTICA
- ENTI LOCALI
Speciali
- SPECIALE TERREMOTO
- SPECIALE CODICE APPALTI
- SPECIALE ENERGIA
- SPECIALE SISMABONUS
- SPECIALE TESTO UNICO EDILIZIA
- SPECIALE PONTE MORANDI SUL POLCEVERA
- SPECIALE PROGETTAZIONE STRUTTURALE
- SPECIALE CONDOMINIO
- SPECIALE ANTINCENDIO
- SPECIALE SICUREZZA
- SPECIALE CORONAVIRUS COVID-19
- SPECIALE APPALTI PUBBLICI FRANCESI
- SPECIALE SUPERBONUS
- Speciale Piano di Ripresa e Resilienza
- Speciale Sismabonus-acquisti
- Speciale Codice Appalti 2023 - A. Boso
- Speciale Codice Appalti 2023 - LP
- Speciale affidamenti sottosoglia
Focus
- Abusi Edilizi
- Affidamenti sottosoglia
- ANAC | Anticorruzione
- Antincendio
- Appalti pubblici francesi
- Approfondimenti tecnici
- Assicurazione Professionale
- Barriere architettoniche
- Bonus Casa
- Bonus facciate
- Bonus mobili
- Bonus verde
- Calcolo soglia di anomalia
- Catasto
- Cause da esclusione
- Certificazione Energetica
- Codice Appalti
- Codice Appalti 2023
- Codice Appalti 2023 - a cura di A. Boso
- Competenze Professionali
- Condominio
- Coronavirus COVID-19
- Decreto Crescita
- Decreto Rilancio
- Decreto Salva Casa
- Detrazioni Fiscali
- Direttiva Green
- Direzione lavori
- DURC
- Ecobonus
- Edilizia Privata
- Edilizia Scolastica
- Equo compenso
- Fatturazione Elettronica
- Formazione Continua
- Fotovoltaico
- IRAP e Professioni
- ISTAT
- Jobs Act autonomi
- Milleproroghe
- Norme Tecniche Costruzioni
- Piano Casa
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- Ponte Morandi
- Prima Casa
- Principio di rotazione
- Reverse Charge
- Riforma Professioni
- Ristrutturazioni edilizie
- Sblocca Cantieri
- Semplificazione edilizia
- Sicurezza lavoro e cantieri
- Sismabonus
- Sismabonus-acquisti
- Soccorso istruttorio
- Sottosoglia
- Subappalto
- Superbonus
- Terremoto
- Testo Unico Edilizia
Ultimi articoli
- Quando l’assicurazione non copre il tecnico: la Cassazione rimescola le carte
- Condominio minimo e detrazioni fiscali: le novità per il 2025
- Superbonus, numeri stabili e crescita inesistente
- Cessione del credito e sconto in fattura: il MEF su Superbonus e opzioni in aree sismiche
- Ante '67, edilizia libera e ordine di demolizione: interviene il TAR
- Equo compenso: a che punto è la riforma dei parametri?
- Soccorso istruttorio e offerta tecnica: il Consiglio di Stato fissa i limiti operativi
- Formazione dipendenti PA: serve acquisire il CIG?
- Riforma successioni: autoliquidazione, tutela giovani eredi e sanzioni
- Il piano utile: le proposte INU per il rilancio dell'urbanistica
- Bonus edilizi, sconto in fattura e cessione del credito: due nuovi casi critici
- Riforma autorizzazione paesaggistica: ANCI sul DDL
- Frazionamento interno e vincolo paesaggistico: il TAR conferma la demolizione
- Cause da esclusione: il Consiglio di Stato sulla mancata indicazione del CCNL
- Polizze catastrofali: quando, cosa e come sottoscriverle
- Condono edilizio e integrazione documenti: quanto tempo si ha a disposizione?
- Accesso agli atti di gara e offerte oscurate: il Consiglio di Stato su limiti e rito da seguire
- Riqualificazione ed efficientamento energetico: accordo sugli immobili pubblici
- Pilomat rinnova E-GO: il dissuasore smart per contesti residenziali diventa ancora più performante e sicuro
- Tolleranze costruttive: il Consiglio di Stato ribadisce i limiti applicativi
- Bonus edilizi, sconto in fattura e cessione del credito: tris di risposte dal Fisco
- Inottemperanza alla demolizione e fiscalizzazione abusi edilizi: interviene il Consiglio di Stato
- Proteggere il terrazzo dalle infiltrazioni: le possibili soluzioni
- RUP e direttore dei lavori: il MIT interviene sull'incompatibilità dei ruoli
- Collegio Consultivo Tecnico: cos'è, come funziona, quali controversie affronta
- Contratto di avvalimento e data certa: superato il formalismo della marcatura temporale
- Servizi tecnici e soccorso istruttorio: no a modifiche sull'offerta
- Volture catastali online: attivo il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate
- Vigilanza appalti: parte la campagna ANAC 2025
- CIL e CILA: il TAR sui principi di collaborazione e buona fede tra cittadino e P.A.
- Aggiornamento modulistica edilizia: in Gazzetta Ufficiale l’Accordo Salva Casa
- Bonus edilizi e spese sulle parti comuni: come funziona nei condomini
- Bonus Casa: come usufruire delle detrazioni in caso di vendita
- Contributo ANAC 2025: la Delibera in Gazzetta Ufficiale
- Intelligenza Artificiale negli appalti pubblici: si può usare per elaborare l'offerta?
- Qualificazione SA: ecco il regolamento ANAC con le sanzioni
- Clausole sociali e strumenti premiali: si applicano anche ai servizi intellettuali?
- Permessi di costruire: i nuovi dati ISTAT
- Transizione 5.0: pubblicate le nuove FAQ del MIMIT
- Cambio di destinazione d’uso e SCIA inefficace: interviene il Consiglio di Stato
- Superbonus: il geometra non risponde della pratica bancaria
- Pergotenda, Gazebo e destinatari delle sanzioni edilizie: i chiarimenti del TAR
- Salva Casa in Sardegna: recepimento in tempi rapidi
- Qualificazione con riserva stazioni appaltanti: interviene ANAC
- Proroga dei termini presentazione offerte: quando è legittima?
- Certificazione parità di genere e avvalimento premiale: interviene il Consiglio di Stato
- Work-life balance, la classifica delle migliori città italiane
- Amministratore di condominio e agente immobiliare: attività incompatibili?
- Conto Termico 3.0: ANCI chiede al Governo di accelerare
- Ponte sullo Stretto: il Governo dichiara i “motivi imperativi di interesse pubblico”
- Accesso civico generalizzato: il TAR sui limiti all’ostensione degli atti di gara
- Principio di rotazione e Affidamento diretto: il MIT sui limiti temporali
- Abusi edilizi in area vincolata: il Consiglio di Stato sulle sanzioni post Salva Casa
- Opere precarie: quando serve comunque il titolo abilitativo?
- Stato legittimo e legittimità dell’intervento: due concetti da non confondere
- Stabilizzare una casa: intervento con micropali precaricati ancorati direttamente alle murature in C.A.
- Affidamento diretto servizi di architettura e ingegneria: il MIT sul calcolo dei corrispettivi
- Clausole territoriali negli appalti: ANAC chiarisce quando sono legittime
- Contratto di avvalimento senza marcatura temporale: scatta l’esclusione automatica?
- Donazione di beni e prestazioni alle PA: richiamo ANAC sul rischio corruzione
- Servizi tecnici: marzo 2025 in lieve ripresa ma resta il crollo rispetto al 2024
- Aggiornamento catastale post Superbonus: cosa deve fare il General Contractor?
- Sanatoria paesaggistica e superficie utile: interviene il Consiglio di Stato
- Silenzio-assenso e permesso di costruire: il TAR Campania cambia rotta
- Vincolo paesaggistico e corsi d’acqua minori: il Consiglio di Stato rimette la questione alla Plenaria
- Campi da padel: strutture leggere, ma non troppo
- RUP nei piccoli comuni: chi può assumere l’incarico?
- Esecuzione del contratto e Polizza assicurativa: unica garanzia per danni e RCT
- Polizze catastrofali obbligatorie: CNA evidenzia criticità e chiede correttivi
- Registrazione atti privati: guida operativa al servizio RAP del Fisco
- ATECO 2025: operativa la nuova classificazione delle attività economiche
- Salva Casa: come si ottiene la sanatoria semplificata in assenza di autorizzazione paesaggistica
- Permesso di costruire e autotutela oltre i termini: quando l’omissione del privato non basta
- Costi di sicurezza e manodopera: la mancata allegazione può portare all’esclusione?
- Progettazione BIM e adeguamento di progetti preesistenti: interviene il MIT
- Escussione automatica della garanzia provvisoria: quando è legittima?
- Servizi tecnici: procedura annullata senza calcolo dei corrispettivi
- Incentivi funzioni tecniche: come calcolarli in caso di accordi quadro?
- Bonus barriere architettoniche 75% ed edifici autonomamente accatastati: qual è il limite di spesa?
- Conto Termico: i numeri di marzo 2025
- Sostenibilità ed efficienza energetica nei Comuni: pubblicato l’Avviso CSE 2025
- Sanatoria semplificata e autorizzazione paesaggistica: interviene il MiC
- Salva Casa, tolleranze, sanatoria e zone sismiche: come cambia la procedura nella Regione Lazio?
- Fotovoltaico in zona vincolata: il diniego va motivato
- Coordinatore Sicurezza in fase di esecuzione (CSE): ruolo e compiti
- Procedura negoziata senza bando: quando si può utilizzare?
- Iscrizione white list: quando è obbligatoria?
- Monitoraggio tempi di gara: tutte le novità del Correttivo per le Stazioni Appaltanti
- Tracciabilità flussi finanziari negli appalti: ANAC bacchetta SA e operatori
- Bonus Casa: quando spettano le detrazioni agli eredi?
- Terremoto in Myanmar: a uccidere è la fragilità degli edifici
- Albo Gestori Ambientali: tutte le novità su esoneri e controlli
- Aggiornamenti catastali post Superbonus: come fare con il fotovoltaico?
- La verifica dei requisiti nelle procedure sottosoglia
- Cambio di destinazione d'uso con opere: niente condono in area vincolata
- Superbonus: la fine inesorabile nei numeri ENEA
- Incentivi tecnici e centrali di committenza: nuovi chiarimenti dal MIT
- Offerte anomale: no all'esclusione automatica se non prevista
- Incarichi legali per la PA: sono comunque appalti pubblici
- Agevolazioni prima casa: spettano anche per edifici collabenti
Ultime normative
- Sentenza Consiglio di Stato 18 aprile 2025, n. 3416
- Sentenza Consiglio di Stato 2 aprile 2025, n. 2823
- Sentenza Consiglio di Stato 4 marzo 2025, n. 1857
- Delibera ANAC 2 aprile 2025, n. 129
- Sentenza TAR Campania 12 febbraio 2025, n. 276
- Sentenza Corte di Cassazione 7 aprile 2025, n. 13324
- Delibera ANAC 26 marzo 2025, n. 124
- Sentenza TAR Lazio 15 aprile 2025, n. 7433
- Sentenza TAR Puglia 5 marzo 2025, n. 337
- Sentenza Consiglio di Stato 2 aprile 2025, n. 2789
- Dati Enea utilizzo Superbonus – 31 marzo 2025
- Circolare Agenzia delle Entrate 16 aprile 2025, n. 3/E
- Sentenza TAR Campania 26 febbraio 2025, n. 1559
- Sentenza Consiglio di Stato 28 marzo 2025, n. 2605
- Sentenza Consiglio di Stato 28 marzo 2025, n. 2616
- Risposta Agenzia delle Entrate 16 aprile 2025, n. 107
- Risposta Agenzia delle Entrate 16 aprile 2025, n. 106
- Sentenza TAR Campania 11 aprile 2025, n. 3082
- Sentenza TAR Toscana 30 gennaio 2025, n. 106
- Sentenza Consiglio di Stato 2 aprile 2025, n. 2771
- Sentenza Consiglio di Stato 24 marzo 2025, n. 2395
- Sentenza Consiglio di Stato 11 aprile 2025, n. 3154
- Risposta Agenzia delle Entrate 15 aprile 2025, n. 105
- Risposta Agenzia delle Entrate 15 aprile 2025, n. 104
- Risposta Agenzia delle Entrate 15 aprile 2025, n. 103
- Contributo sul Codice dei contratti Durante
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3360
- Sentenza TAR Lazio 3 marzo 2025, n. 4546
- Sentenza TAR Sicilia 31 marzo 2025, n. 1061
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3337
- Delibera ANAC 11 marzo 2025, n. 126
- Delibera ANAC 30 dicembre 2024, n. 598
- Sentenza Tribunale Treviso 24 marzo 2025, n. 425
- Sentenza Corte di Giustizia UE 4 ottobre 2024, C-242-23
- Sentenza TAR Lazio 10 aprile 2025, n. 7067
- Sentenza TAR Sicilia 28 gennaio 2025, n. 289
- Sentenza Consiglio di Stato 11 aprile 2025, n. 3117
- Delibera ANAC 2 aprile 2025, n. 136
- Sentenza Consiglio di Stato 7 marzo 2025, n. 1925
- Sentenza Consiglio di Stato 13 gennaio 2025, n. 181
- Sentenza TAR Sicilia 20 marzo 2025, n. 627
- Delibera ANAC 2 aprile 2025, n. 130
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3330
- Sentenza Consiglio di Stato 2 aprile 2025, n. 2814
- Sentenza Corte di Cassazione 2 aprile 2025, n. 12661
- Delibera ANAC 2 aprile 2025, n. 128
- Guida Agenzia delle Entrate - I servizi dell'Agenzia dell'Entrate - Marzo 2025
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3342
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3349
- Parere Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 3 aprile 2025, n. 3343
Ultime flash news
- Digitalizzazione e gare BIM: adozione parziale e discontinua
- Superbonus e rendite catastali: partite le lettere di compliance per mancata variazione catastale
- Soppalchi e rigenerazione edilizia: dalla Lombardia un segnale positivo (ma non basta)
- Maxi frode bonus edilizi: sequestri e investimenti illeciti in oro e criptovalute
- Consultazione partite catastali: online il nuovo servizio dell’Agenzia delle Entrate
- Sanatoria strutturale in zona sismica: approvato il DL che modifica l’art. 36 del Testo Unico Edilizia
- Polizze catastrofali, arriva la proroga per le MPMI
- Modulistica edilizia Salva Casa approvata in Conferenza Unificata
- Riforma normativa edilizia: proposta di DDL alla Camera
- Legge delega Testo Unico delle Costruzioni: domani alla Camera
- Stato legittimo post Salva Casa: nessuna legittimazione implicita di opere estranee a quelle oggetto del titolo edilizio
- Variazioni catastali e Superbonus: scattano i controlli dell’Agenzia delle Entrate
- Ecobonus, bonus casa e superbonus: i chiarimenti di Enea
- Edilizia e Urbanistica tra immobilismo ed emergenza
- Comunicazione opzioni bonus edilizi 2025: oggi l'aggiornamento del software
- Tavolo Piano Casa: il MIT proroga la consultazione per la semplificazione edilizia
- Partenariato pubblico-privato, tornare ai contenuti pre-correttivo
- Salvini (Lega): 'Stop al parere vincolante delle Soprintendenze'
- Testo Unico Edilizia e Salva Casa: la circolare attuativa si trasforma in FAQ
- Appalti pubblici e avvisi di pagamento pagoPA: nuovo avviso di ANAC alle S.A.
- Bonus edilizi: in aggiornamento i portali Enea
- Codice dei contratti, nuove modifiche nel Milleproroghe 2025?
- Correttivo Codice Appalti: a rischio la partecipazione delle PMI
- Correttivo Codice Appalti: Consorzi Stabili a rischio
- Legge di Bilancio 2025 approvata definitivamente anche dal Senato
- Legge di Bilancio 2025 all’esame del Senato
- Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): cosa sono, vantaggi e come partecipare
- Legge di Bilancio 2025, la Camera approva la fiducia
- Correttivo Codice Appalti, non stravolgere parti che funzionano bene
- Inarcassa: adeguamento Istat 2025