Abusi edilizi e compatibilità paesaggistica: cos’è il volume tecnico?
Il Consiglio di Stato chiarisce quando è possibile esprimere parere favorevole di compatibilità paesaggistica per una sanatoria edilizia di un “volume tecnico”
di
Gianluca Oreto -
11/02/2025
Le conseguenze del diniego di compatibilità paesaggistica
Un aspetto fondamentale della sentenza riguarda l’impossibilità di ottenere la sanatoria edilizia in assenza della sanatoria paesaggistica. Secondo il Consiglio di Stato, infatti:
- l’art. 167, comma 4, del D.Lgs. n. 42/2004 vieta il rilascio della compatibilità paesaggistica in caso di incremento di volumi, a prescindere dal fatto che si tratti di volumi tecnici, di volumi interrati o di altro tipo di volume;
- il diniego di sanatoria paesaggistica per difetto dei presupposti tassativamente indicati dal comma 4 dell’art. 167 del D.Lgs. n. 42/2004 costituisce un atto vincolato in relazione al quale non è predicabile alcun vizio di manifesta sproporzione;
- l’impossibilità di conseguire la sanatoria paesaggistica è ostativa anche alla sanatoria edilizia.
© Riproduzione riservata
Tag:
Documenti Allegati
Sentenza Consiglio di Stato 10 febbraio 2025, n. 1035IL NOTIZIOMETRO