Abusi edilizi e compatibilità paesaggistica: cos’è il volume tecnico?

Il Consiglio di Stato chiarisce quando è possibile esprimere parere favorevole di compatibilità paesaggistica per una sanatoria edilizia di un “volume tecnico”

di Gianluca Oreto - 11/02/2025

Conclusioni: attenzione ai falsi volumi tecnici

La sentenza conferma un principio chiave per chi si occupa di edilizia e urbanistica: non basta definire un manufatto come volume tecnico per escluderlo dal calcolo della volumetria complessiva o per ottenere la sanatoria.

I professionisti devono valutare con attenzione la destinazione d’uso effettiva degli spazi, evitando di classificare come "volumi tecnici" locali che, nella realtà dei fatti, svolgono una funzione autonoma. Un errore di valutazione può portare al diniego della sanatoria, con la conseguente necessità di demolire l’opera.

In definitiva, il Consiglio di Stato chiude ancora una volta la porta a interpretazioni elusive e conferma che, in materia edilizia e paesaggistica, le scorciatoie non esistono.

© Riproduzione riservata