Abusi edilizi, demolizione e fiscalizzazione: interviene il TAR
IL TAR Campania torna sugli effetti della sanatoria edilizia su un ordine di demolizione emesso dalla P.A. e sulla possibilità di fiscalizzazione dell’abuso
Conclusioni
La sentenza del TAR Campania ribadisce ancora una volta principi chiari in materia di abusi edilizi:
- l’ordine di demolizione è un atto vincolato e non necessita di comunicazione di avvio del procedimento;
- il legittimo affidamento non può essere invocato per opere abusive;
- gli abusi vanno valutati nel loro complesso e non singolarmente;
- l’indicazione dell’area da acquisire è necessaria solo nel provvedimento successivo, in caso di inottemperanza;
- la presentazione di un'istanza di sanatoria successiva all'ordinanza di demolizione non ne inficia la legittimità ma ne sospende solo gli effetti.
- la sanzione alternativa alla demolizione è una procedura delicata che segue regole ben definite dal Testo Unico Edilizia (e che dopo il Salva Casa concorre allo stato legittimo).
Principi consolidati, ma che continuano a essere oggetto di contestazioni nei tribunali amministrativi. E, come spesso accade, la giurisprudenza ci ricorda che il tempo non sana l’abuso edilizio, ma rende solo più complesso il suo ripristino.
Documenti Allegati
Sentenza TAR Campania 7 gennaio 2025, n. 68INDICE
IL NOTIZIOMETRO