Acquisto prima casa: guida completa alle agevolazioni

Nella Guida del Notariato tutte le domande e risposte sull'acquisto della prima casa di abitazione utilizzando le imposte agevolate

di Redazione tecnica - 07/02/2025

Cosa sono le agevolazioni prima casa

Le “agevolazioni prima casa” riguardano l'acquisto di una casa di abitazione, e relative pertinenze, che viene effettuato con la richiesta, al notaio, dell'applicazione di uno specifico beneficio fiscale che consente il pagamento delle imposte dovute allo Stato, in misura agevolata (e quindi ridotta) rispetto a un acquisto “ordinario”.

In particolare:

  • acquisto da privato: imposta di registro al 2% (anziché il 9%), imposte ipotecaria e catastale fisse di 50 euro ciascuna.

In caso di acquisto da privato (soggetto ad imposta di registro) l'importo dell’imposta non può essere inferiore a 1.000 € (Esempio: valore imponibile €. 25.000,00; imposta al 2%: €. 500,00; si applica comunque l’imposta nella misura di €. 1.000,00).

  • acquisto da impresa soggetta a IVA: IVA ridotta al 4% (anziché il 10%), imposte di registro, ipotecaria e catastale fisse di 200 euro ciascuna.

 

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati