Acquisto prima casa: guida completa alle agevolazioni

Nella Guida del Notariato tutte le domande e risposte sull'acquisto della prima casa di abitazione utilizzando le imposte agevolate

di Redazione tecnica - 07/02/2025

Riacquisto prima casa: credito d'imposta spettante

Se si vende la prima casa e se ne acquista un’altra con le stesse agevolazioni entro un anno, si ha diritto a un credito d’imposta pari all’imposta già versata nel primo acquisto.

Questo credito può essere utilizzato per:

  • ridurre l’imposta di registro sul nuovo acquisto;
  • compensare altre imposte (es. IRPEF, imposte di successione/donazione).

I presupposti per avere diritto a detto credito di imposta sono i seguenti:

  • avere acquistato un precedente immobile con richiesta delle agevolazioni prima casa;
  • non essere decaduti da dette agevolazioni;
  • aver alienato a titolo oneroso (ad esempio tramite atto di compravendita) o a titolo gratuito (ad esempio tramite atto di donazione) il precedente immobile o impegnarsi ad alienarlo entro il termine di 12 mesi dal nuovo acquisto;
  • riacquistare una casa di abitazione facendo nuova richiesta delle agevolazioni prima casa, entro il termine di 12 mesi dalla precedente alienazione.

 

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati