Affidamento diretto e Polizza assicurativa esecuzione lavori: interviene il MIT
Il Support Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti risponde ad un quesito in merito all’obbligo di polizza assicurativa per l’esecutore dei lavori
Conclusioni
In definitiva, il parere del MIT ribadisce un principio essenziale: la tutela del patrimonio pubblico e la sicurezza dei cantieri non possono essere messe in discussione, nemmeno per i lavori di modico valore.
La polizza assicurativa rappresenta un elemento imprescindibile per la gestione del rischio, e l'eventuale esonero deve essere l'eccezione, non la regola. Per le imprese e le stazioni appaltanti, il messaggio è chiaro: meglio essere coperti che scoprire troppo tardi di non esserlo.
IL NOTIZIOMETRO