Ante ’67 e stato legittimo: prima e dopo il Salva Casa
Quali titoli sono necessari per dimostrare che le opere sono antecedenti alla Legge Ponte? E quali verifiche spettano all'Amministrazione? Ne parla il TAR in una recente sentenza
Il valore delle prove indiziarie per lo stato legittimo
Sulla base di queste indicazioni, il TAR ha evidenziato come l’art. 9-bis, comma 1-bis, del d.P.R. 380/2001 preveda due casi in cui il titolo abilitativo può mancare o essere irreperibile:
- a) perché all’epoca della costruzione non era richiesto alcun titolo (ante 1942 o ante 1967, a seconda dei casi);
- b) perché non più reperibile, ma vi è principio di prova della legittimità dell’opera.
In entrambe le ipotesi, la dimostrazione dello stato legittimo può avvenire mediante documenti catastali di primo impianto, fotografie, atti notarili, estratti cartografici, e in generale qualunque documentazione coerente e attendibile.
Nel caso di specie, una planimetria del 1958 allegata a un atto pubblico di compravendita costituisce principio di prova sufficiente.
Documenti Allegati
SentenzaIL NOTIZIOMETRO