Appalti PNRR e qualificazione delle stazioni appaltanti: interviene il MIT

Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) interviene sugli appalti finanziati dai fondi del PNRR e l’obbligo previsto dal Codice dei contratti per la qualificazione delle stazioni appaltanti

di Redazione tecnica - 26/03/2025

La risposta del MIT

Il MIT chiarisce che, a partire dal 1° luglio 2024, anche per gli affidamenti PNRR/PNC si applicano le regole ordinarie sulla qualificazione delle stazioni appaltanti, previste dal nuovo Codice dei contratti pubblici.

Il Ministero ricorda che in materia di affidamenti rientranti nel PNRR/PNC, è stato previsto un regime temporaneo di qualificazione ad hoc per le stazioni appaltanti, con l’intento di favorire il processo di aggregazione delle amministrazioni aggiudicatrici e, dunque, la tempestività degli affidamenti, che è stato prorogato sino al 30 giugno 2024. A decorrere dal 1° luglio 2024, le regole della qualificazione del nuovo Codice si applicano anche agli appalti PNRR/PNC.

Una risposta “generale” che, però, non entra nel merito della domanda posta.

© Riproduzione riservata