Bonus edilizi e Cessione del credito: nuove indicazioni dal Fisco per le imprese
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove interessanti indicazioni alle imprese di costruzione relativamente alla cessione dei crediti edilizi
Nuova risposta del Fisco
La risposta all’interpello 956-1402/2024 del 20 dicembre 2024 rilasciata dalla Direzione Regionale dell’Emilia Romagna, pur se riferita ad un’istanza posta da un condominio, va indirettamente nella direzione della prima ipotesi, vale a dire che la condizione di cui al comma 5 dell’art. 1 del D.L. 39/2024 andrebbe applicata anche alle imprese di costruzioni. È una conclusione di riflesso che segue quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate. In breve, l’ufficio interpellato ha affermato che la condizione citata è rispettata anche qualora le spese per tali lavori siano state pagate entro il 30 marzo 2024 da un soggetto diverso dal committente beneficiario della detrazione, nell’ambito di un contratto di appalto.
La dichiarazione inaspettata da parte dell’Agenzia, oltre a riaprire le porte delle opzioni a molti committenti, sia privati che imprese, che hanno il coraggio di applicare anche sui propri interventi ciò che è stato deciso per il singolo caso (si ricorda, infatti, che ai sensi dell’articolo 11, comma 5, della legge 212/2000, la risposta data dall’Agenzia delle Entrate a seguito di un interpello non può dirsi dotata di rilevanza vincolante di carattere generale per non essere stata indirizzata a tutti i contribuenti ma solo al suo diretto destinatario), fornisce una soluzione ai quesiti posti con questo contributo per previsione interpretativa.
In pratica, se è concesso l’utilizzo delle opzioni di cui all’art. 121 D.L. 34/2020 ai committenti privati che hanno pagato una fattura interventi realizzati per il tramite dell’impresa che ha realizzato i lavori, allo stesso modo se l’impresa di costruzioni ha pagato una fattura emessa ad un proprio fornitore o ad un subappaltatore, in presenza di richiesta di titolo abilitativo presentata alla data del 16 febbraio 2023, l’impresa stessa potrà utilizzare l’opzione della cessione dei crediti maturati entro il 31 dicembre 2024, termine ultimo per l’utilizzo delle opzioni ai sensi dell’art. 121 del D.L. 34/2020.
A cura di Dott. Luciano
Ficarelli
Dottore Commercialista
https://www.professionistiintegrati.net/
Esperto in bonus edilizi
Abilitato al rilascio del Visto di Conformità
IL NOTIZIOMETRO