Bonus edilizi e impresa fuggitiva: come quantificare il danno subito?
Una nuova sentenza fa dipendere l’indennizzo dal mancato aumento di valore dell’immobile, e non dall’importo indicato nel contratto d’appalto
Stimare il valore di mercato
Per comprendere a quale cifra “puntare” nel momento in cui si apre una causa per risarcimento del danno da perdita di chance, sarà allora necessario stimare il valore di mercato che potenzialmente avrebbe potuto raggiungere l’immobile se le opere agevolabili fossero state realizzate.
Si tratta, in estrema sintesi, di effettuare una vera e proprio stima previsiva, che dipende da valutazioni di tipo tecnico e finanziario, che impongono di moltiplicare tra loro vari fattori sotto il controllo di un professionista esperto.
A determinare il prezzo di un immobile, infatti, e dunque anche la sua potenziale variazione, concorrono variabili che vanno dalla superficie dello stesso al suo posizionamento, a cui vanno poi applicati specifici coefficienti in base, ad esempio, al piano in cui si trova l’unità, alla sua esposizione, alla sua “età”, etc.
IL NOTIZIOMETRO