Condono edilizio 2025: cosa succede quando l’immobile è vincolato?
Un abuso commesso su un bene sottoposto a vincolo di inedificabilità non può essere condonato quando ricorrono, contemporaneamente, alcune condizioni. Vediamo quali sono
Considerazioni generali
Questa sentenza conferma un concetto chiave: il condono edilizio non è uno strumento universale e non può essere utilizzato per sanare qualsiasi abuso.
In particolare, quando un immobile è vincolato, la sanatoria straordinaria ai sensi del terzo condono edilizio è esclusa se:
- il vincolo era preesistente all’abuso;
- l’intervento non è conforme agli strumenti urbanistici;
- non vi è prova dell’ultimazione dei lavori nei termini di legge.
Un principio che rafforza la certezza del diritto e che dimostra come, in materia di edilizia e urbanistica, non sempre è possibile sperare in una regolarizzazione successiva. Chi realizza interventi in aree vincolate senza rispettare la normativa, deve fare i conti con il rischio concreto di demolizione.
Documenti Allegati
Sentenza Consiglio di Stato 22 gennaio 2025, n. 468IL NOTIZIOMETRO