Contratto di lavoro (CCNL): ANAC sulla metodologia da seguire

La Stazione appaltante è tenuta a seguire la metodologia indicata dal Codice dei contratti pubblici per la scelta del CCNL da applicare al personale impiegato nell’appalto

di Redazione tecnica - 01/04/2025

L’intervento di ANAC e la metodologia da seguire

Richiamando puntualmente il nuovo art. 11 del Codice e l’art. 2 dell’allegato I.01, ANAC ha chiarito che:

La stazione appaltante è tenuta a individuare il contratto collettivo applicabile previa valutazione della stretta connessione tra l’ambito di applicazione del contratto e le prestazioni oggetto dell’appalto, utilizzando i codici CPV e ATECO, nonché verificando la rappresentatività delle parti sociali firmatarie”.

Nel caso specifico, l’Autorità ha rilevato che la stazione appaltante non ha fornito alcuna prova di aver adottato tale metodologia. Al contrario, la documentazione di gara e le ricerche sull’archivio CNEL dimostravano che il CCNL non era compatibile con le attività previste dall’appalto.

Da qui la conclusione: la scelta del contratto collettivo è risultata in contrasto con la normativa vigente, e ciò ha compromesso la corretta determinazione dei costi della manodopera e la stessa idoneità del personale impiegato.

© Riproduzione riservata