DDL Rigenerazione urbana: le osservazioni di UNITEL

L'intervento dell'Unione Nazionale Italiana dei Tecnici Locali in audizione presso l'VIII Commissione alla Camera. Enfasi sulla riqualificazione dei centri storici

di Redazione tecnica - 28/06/2024

Valorizzazione dei centri storici

UNITEL sottolinea l'importanza di valorizzare i centri storici minori attraverso il recupero delle emergenze architettoniche. Si propone di creare un sistema normativo più snello ed efficace che faciliti una politica di sviluppo sostenibile, permettendo il ripopolamento e la permanenza delle comunità locali nel rispetto delle tradizioni storiche e architettoniche.

Tra le proposte:

  • la revisione dell’art. 3 comma 1 lettera d) del d.P.R. n. 380/2001: sarebbe infatti materialmente impossibile riuscire ad attuare un importante rinnovamento dei nostri nuclei antichi e centri storici, senza apportare modifiche alla lettera d del comma 1 dell’art. 3, dando la possibilità di avere agevolazioni fiscali e incentivi volumetrici necessari per invogliare coloro che hanno il compito di far rivivere le identità storico/architettoniche dei patrimoni edilizi;
  • la realizzazione di programmi di interventi di rigenerazione o di recupero urbano che propongano la concertazione tra l’intervento pubblico e quello privato, ovvero che offrano procedure semplificate che permettano comunque di acquisire più facilmente la proprietà degli immobili ormai diruti ed abbandonati a loro stessi, sottraendoli a coloro che li hanno lasciati morire ed assegnandoli a quegli attori che devono riportarli di nuovo alla loro vera identità storica e sociale cui appartengono.
  • la realizzazione di un programma tipo di rigenerazione con l’applicazione di buone pratiche.
© Riproduzione riservata

Documenti Allegati