DDL Rigenerazione urbana: le osservazioni di UNITEL

L'intervento dell'Unione Nazionale Italiana dei Tecnici Locali in audizione presso l'VIII Commissione alla Camera. Enfasi sulla riqualificazione dei centri storici

di Redazione tecnica - 28/06/2024

Rigenerazione urbana e semplificazione dei titoli abilitativi

Nel panorama attuale del Testo Unico dell’Edilizia, la diversità e la molteplicità dei titoli abilitativi come la Cil, la Cila, la Cila Superbonus, la Scia, la Scia alternativa al permesso di costruire e il Permesso a costruire hanno generato confusione e un aumento dei contenziosi. Questa complessità è nata dall’intento di semplificare: in passato c’erano solo due forme di titoli abilitanti, la concessione edilizia e l’autorizzazione edilizia.

Secondo UNITEL, oggi, è fondamentale stabilire con chiarezza quale titolo abilitativo sia necessario per gli interventi di rigenerazione urbana. In particolare, si evidenzia l’urgenza di creare un glossario o un abaco che consenta a tutti gli operatori del settore di comprendere con certezza giuridica tutte le tipologie edilizie e i relativi procedimenti, in un contesto attualmente caratterizzato dalla crescente difficoltà nel decifrare con precisione i procedimenti previsti dai titoli abilitativi attualmente vigenti, rendendo necessaria un’azione immediata per semplificare e chiarire il quadro normativo esistente.

 

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati