Decreto Salva Casa e stato legittimo: dubbi su alcune proposte

In una recente audizione sul D.L. n. 69/2024 si chiede di inserire SCIA, DIA, CILA e CILAS e certificati di abitabiltà/agibilità tra i titoli abilitativi. Sicuro che sia corretto?

di Redazione tecnica - 27/06/2024

Difformità parziali e nuovo accertamento di conformità

Positiva la valutazione sul silenzio-assenso, fermo restando che, ai fini di una più approfondita istruttoria, il termine in riferimento al permesso in sanatoria dovrebbe essere innalzato a sessanta giorni.

Inoltre si suggerisce di:

  • limitare l’esercizio dei poteri amministrativi di autotutela ponendo il limite temporale di due anni dal completamento dei lavori al potere demolitorio, con la sola eccezione dei casi in cui ci siano state condotte relative all’intervento punibili penalmente.
  • per consentire un rapido iter istruttorio, prevenire il rischio di ingolfamento delle pratiche e scongiurare fenomeni di abusivismo, consentire agli enti locali l’affidamento del servizio a terzi mediante procedura a evidenza pubblica, lasciando alla dirigenza amministrativa solo l’adozione dei provvedimenti finali
  • estendere l’eliminazione della doppia conformità anche nelle ipotesi di assenza di titolo, totale difformità o variazioni essenziali, ma in questo caso solo per le opere realizzate ante 24/05/2024 onde evitare abusi del diritto con future varianti urbanistiche sananti.
© Riproduzione riservata

Documenti Allegati