Detrazioni per ristrutturazioni in condominio: 5 nuove FAQ del Fisco

L’Agenzia delle Entrate fornisce nuove indicazioni agli intermediari sulle modalità di comunicazione dei dati utili alla precompilata 2025 per interventi eseguiti su parti condominiali

di Redazione tecnica - 25/02/2025

Pagamento (totale o parziale) delle quote condominiali

Altro aspetto sul quale è stata fatta luce, l’indicazione al 31 dicembre 2024 del pagamento totale o parziale delle quote condominiali.

In questo caso, l’Agenzia ha richiamato la circolare n. 122/1999, la quale chiarisce che la detrazione per spese su parti comuni condominiali spetta se il bonifico è effettuato dall’amministratore entro il 31 dicembre. I condòmini possono detrarre le quote versate prima della dichiarazione.

L’amministratore deve indicare nel campo 26 la spesa attribuita a ciascun condòmino (campo 25), non quella effettivamente sostenuta, e segnalare il pagamento nel campo 28. Le quote pagate entro il 31 dicembre vengono inserite nella dichiarazione precompilata, mentre quelle versate dopo sono solo nel foglio informativo, con possibilità di modifica da parte del contribuente.

 

© Riproduzione riservata