Detrazioni per ristrutturazioni in condominio: 5 nuove FAQ del Fisco
L’Agenzia delle Entrate fornisce nuove indicazioni agli intermediari sulle modalità di comunicazione dei dati utili alla precompilata 2025 per interventi eseguiti su parti condominiali
Arrotondamenti degli importi presenti nella comunicazione
Altro problema sul quale si fa chiarezza è quello relativo all’arrotondamento all'euro di tutti gli importi presenti nella comunicazione: il Fisco conferma che tutti gli importi indicati nella comunicazione devono essere arrotondati all'unità di euro, per eccesso se la frazione decimale è uguale o superiore a cinquanta centesimi di euro o per difetto se inferiore a detto limite.
Prima dell'invio del file, il programma di compilazione e la procedura di controllo prevedono la verifica della corrispondenza e viene applicata una tolleranza di 50 centesimi di euro, per eccesso o per difetto, moltiplicata per il numero dei soggetti comunicati. Questo margine consente di tener conto di eventuali arrotondamenti applicati agli importi comunicati.
Documenti Allegati
Scarica il documento completoINDICE
IL NOTIZIOMETRO