Digitalizzazione appalti: ANAC risponde ad ANCI

Accesso alle piattaforme, richiesta CIG, interoperabilità e compilazione form: l'Autorità Anticorruzione risponde punto per punto

di Redazione tecnica - 10/05/2024

Ulteriori problematiche CONSIP

CONSIP non sembra aver ancora attivato le schede ANACform della fase di esecuzione (con esclusione delle schede SC e CO). Quale sarà la relativa tempistica? In assenza vi è certezza che tali schede potranno essere redatte ed inviate tramite qualsiasi piattaforma che abbia la fase di esecuzione, senza dover "ricaricare" i dati dell'appalto?

Sulla piattaforma Acquistinrete PA sono attive tutte le schede della fase di esecuzione (disponibili ovviamente in tale fase). L’utilizzo di tali schede è ad uso delle procedure che siano state gestite nelle fasi precedenti attraverso la stessa piattaforma. Si ricorda di consultare l’orchestratore di ANAC per verificare, sulla base della scheda di indizione utilizzata, se e quali schede successive sono previste.

E-DGUE su MePA non funziona, ovvero non sembra possibile associare un ESPD response a un ESPD request.

Quanto dichiarato non trova riscontro poiché, se le attività vengono tutte espletate sulla piattaforma Acquistinretepa ed in particolare la produzione dei file xml (request e response), non si verificano problemi.

Per le adesioni alle convenzioni CONSIP la piattaforma richiede il DGUE anche se evidentemente il DGUE è già stato predisposto nella gara a monte. L'orchestratore sembrerebbe consentire anche l'opzione NO (scheda AD4). Necessario un chiarimento.

Per la scheda AD4 ANAC ha reso facoltativo il passo relativo al DGUE ai fini della richiesta del cig e dell’invio della scheda a PCP.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati