Enti Locali e Decreto PNRR 2024: la nota ANCI sulla conversione in legge

Il documento contiene indicazioni sulle disposizioni più rilevanti per le attività di Comuni e Città metropolitane introdotte o confermate con la legge n. 56/2024

di Redazione tecnica - 06/05/2024

Riduzione dei tempi di pagamento da parte delle PA

Infine, l’art. 40 adotta le disposizioni previste dalle nuove milestone in materia di riduzione dei tempi di pagamento introdotte a seguito della revisione del PNRR approvata dal Consiglio Ecofin l’8 dicembre 2023.

In particolare, il comma 1 interviene sulle disposizioni del Codice dei contratti pubblici in materia di cessione dei crediti vantati verso la PA, riducendo, da quarantacinque a trenta giorni, il tempo che l’amministrazione ha a disposizione per rifiutare la cessione a partire dalla data di notifica della stessa.

Il comma 2, con l’obiettivo di agevolare le procedure di pagamento, riduce i tempi di erogazione dei trasferimenti fra amministrazioni da 60 a 30 giorni, calcolati a partire dalla definizione delle condizioni di erogazione, ovvero dalla data in cui è comunicata al beneficiario la spettanza della stessa erogazione. Si tratta secondo ANCI di una previsione particolarmente importante per quei Comuni impossibilitati a pagare fatture di importi elevati relative ad opere pubbliche o investimenti per via dei ritardi dei trasferimenti statali o regionali, fermo restando che, conclude l’Associazione, appare come un primo passo, necessario ma non sufficiente per ridurre i tempi dei trasferimenti che costituiscono uno dei principali ostacoli al pagamento dei debiti commerciali dei Comuni nei termini di legge.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati