Modulistica edilizia Salva Casa: arriva il primo adeguamento regionale
La Lombardia anticipa tutti ed è ufficialmente la prima Regione italiana ad adeguare la normativa edilizia al Salva Casa e alle indicazioni fornite dalla Conferenza Unificata
Le novità della modulistica regionale
Ricordiamo che la Regione Lombardia ha accorpato in un solo modulo (MODULO UNICO TITOLARE) e in una sola relazione (RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE UNICA) le sezioni «comuni» a quattro moduli nazionali, con particolare riferimento alle parti la cui compilazione spetta al Titolare e al Professionista, conservando invariati i restanti moduli.
Ad oggi la «Modulistica edilizia unificata e standardizzata regionale» risulta quindi così composta:
- Modulo unico titolare (per CILA, SCIA, SCIA alternativa e PdC);
- Relazione tecnica di asseverazione unica (per CILA, SCIA, SCIA alternativa e PdC);
- Comunicazione di Inizio Lavori;
- Comunicazione di Fine Lavori;
- Segnalazione Certificata di Agibilità;
- Relazione tecnica di asseverazione agibilità.
L’intervento lombardo si è concentrato sull’adeguamento di due moduli fondamentali:
- il Modulo Unico Titolare che unifica le sezioni comuni a CILA, SCIA, SCIA alternativa e PDC, semplificando la compilazione per il tecnico e il titolare;
- la Relazione Tecnica di Asseverazione Unica: un unico allegato tecnico, omogeneo per tutti i procedimenti edilizi.
In allegato la delibera con i moduli aggiornati.
Documenti Allegati
D.G.R 15 aprile 2025, n. XI/4246 – Regione LombardiaIL NOTIZIOMETRO