Mutamento di destinazione d’uso: come si applica la disciplina prevista dal Salva Casa?
Le nuove Linee Guida del MIT chiariscono ambiti e modalità applicative dell'art. 23-ter del Testo Unico Edilizia dopo le modifiche apportate dal DL Salva Casa
Procedimenti e titoli necessari
Le Linee Guida proseguono con i chiarimenti sulle procedure per il mutamento di destinazione specificando che il comma 1-quinquies disciplina i titoli richiesti per il mutamento di destinazione d’uso nei casi in cui lo stesso sia realizzato senza opere (lettera a) ovvero con opere (lettera b).
Il MIT fornisce questo schema di utilizzo:
- Assenza dl interventi: SCIA;
- Edilizia libera (ex articolo 6): SCIA:
- Interventi soggetti a CILA (ex articolo 6-bis): SCIA;
- Interventi soggetti a SCIA (ex articolo 22): SCIA;
- Interventi soggetti a SCIA alternativa a permesso di costruire (ex articolo 23): SCIA alternativa a permesso di costruire;
- Interventi soggetti a permesso di costruire (ex articolo 10): Permesso di costruire.
Nei casi che non rientrano nelle semplificazioni del DL Salva Casa, la disciplina relativa al mutamento dovrà rinvenirsi nella fonte di livello regionale o locale.
È fatta salva la possibilità per le regioni di prevedere livelli ulteriori di semplificazione, anche in relazione ai titoli richiesti per il mutamento di destinazione d’uso.
INDICE
IL NOTIZIOMETRO