Pagamento tributi e comunicazioni obbligatorie: il Fisco sul Decreto Adempimenti

Una nuova Circolare chiarisce alcuni aspetti del d.Lgs. n. 1/2024, dedicato alla razionalizzazione e alla semplificazione normativa in materia di adempimenti tributari

di Redazione tecnica - 05/05/2024

Nuovi termini di sospensione dell’invio di comunicazioni e inviti

Infine, come previsto all’art. 10 del d.Lgs. n. 1/2024, salvo casi di indifferibilità e urgenza, il Fisco non potrà inviare comunicazioni e inviti al contribuente in questi due periodi:

  • 1° agosto - 31 agosto;
  • 1° dicembre - 31 dicembre.

Tra gli atti interessati dalla disposizione rientrano:

  • comunicazioni relative agli esiti dei controlli automatizzati e/o dei controlli formali delle dichiarazioni;
  • comunicazioni sugli esiti della liquidazione delle imposte dovute sui redditi assoggettati a tassazione separata;
  • lettere di invito per l’adempimento spontaneo.

Sul punto, l’Agenzia segnala che la previsione non fa venir meno la sospensione (già prevista per legge) dal 1° agosto al 4 settembre, del pagamento delle somme dovute per questa stessa tipologia di atti, oltre che dell’invio di documenti e informazioni richiesti ai contribuenti.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati