Piscine, volumi tecnici e vincoli paesaggistici: interviene il TAR
Il TAR Sicilia ricorda la natura dell’ordine di demolizione e chiarisce in quali casi la realizzazione di piscine e volumi tecnici rientrano in edilizia libera
Conclusioni
La sentenza del TAR Sicilia ribadisce due principi chiave per la gestione delle sanatorie edilizie:
- un volume tecnico, anche se urbanisticamente irrilevante, non è automaticamente legittimo in area vincolata senza il nulla osta paesaggistico;
- le piscine non sono sempre pertinenze: le dimensioni e l’uso reale dell’opera sono elementi decisivi per stabilire se sia necessaria un’autorizzazione edilizia.
Questa pronuncia si inserisce in un quadro giurisprudenziale sempre più rigoroso, che chiama in causa sia i professionisti tecnici che i proprietari immobiliari, ricordando loro che non basta “etichettare” un’opera come volume tecnico o pertinenza per aggirare la normativa urbanistica e paesaggistica.
La lezione è chiara: prima di realizzare un intervento, meglio verificare con attenzione tutti gli obblighi normativi, soprattutto quando ci si trova in zone sottoposte a tutela.
Documenti Allegati
Sentenza TAR Sicilia 3 febbraio 2025, n. 288IL NOTIZIOMETRO