Recupero dei sottotetti, quali Regioni possono applicare il Salva Casa?

Le Linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti hanno chiarito quali Regioni possono applicare le semplificazioni previste dal Salva Casa per il recupero dei sottotetti

di Redazione tecnica - 11/02/2025

Le discipline regionali

Relativamente al recupero dei sottotetti, si segnalano le seguenti norme regionali:

  • Abruzzo – Art. 1, L.R. 18/04/2011, n. 10;
  • Basilicata – L.R. 4/01/2002, n. 8;
  • Calabria – Art. 7, L.R. 7/07/2022, n. 25, e art. 49, L.R. 16/04/2002, n. 19;
  • Campania – L.R. 28/11/2000, n. 15;
  • Emilia Romagna – L.R. 6/04/1998, n. 11;
  • Friuli Venezia Giulia – Art. 39, L.R. 11/11/2009, n. 19;
  • Lazio – L.R. 16/04/2009, n. 13;
  • Liguria – L.R. 6/08/2001, n. 24;
  • Lombardia – Artt. 63-64, L.R. 11/03/2005, n. 12;
  • Marche – Art. 13, L.R. 20/04/2015, n. 17;
  • Molise – L.R. 18/07/2008, n. 25;
  • Piemonte – L.R. 4/10/2018, n. 16;
  • Puglia – L.R. 15/11/2007, n. 33;
  • Sardegna – Art. 123, L.R. 23/10/2023, n. 9;
  • Sicilia – Art. 5, L.R. 10/08/2016, n. 16;
  • Toscana – L.R. 8/02/2010, n. 5;
  • Umbria – Artt. 156-157, L.R. 21/01/2015, n. 1;
  • Veneto – L.R. 23/12/2019, n. 51.

Per una panoramica delle norme regionali vigenti in materia di recupero dei sottotetti si rinvia al dossier pubblicato dall’ANCE il 26 giugno 2024 dal titolo “Sottotetti: le discipline sul territorio”.

© Riproduzione riservata