Revisione prezzi negli appalti pubblici: possibile anche in diminuzione?
La conferma da ANAC: il meccanismo previsto dal DL Aiuti impone l’aggiornamento sulla base dei prezzari regionali anche in caso di costi inferiori
Revisione prezzi: cosa prevede il Decreto Aiuti
Nel parere, ANAC ricorda che, ai sensi dei commi 6-bis e 6-ter dell’art. 26, gli stati di avanzamento lavori (SAL) devono essere adottati applicando i prezzari aggiornati.
In particolare:
- il comma 6-bis ha esteso la misura dell’adeguamento prezzi prevista dall’art. 26 (emissione del SAL applicando i prezzari di cui al comma 2, anche in deroga a clausole contrattuali), ai lavori annotati dal DL nel libretto delle misure dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025, con riferimento ad appalti aggiudicati sulla base di offerte “con termine finale di presentazione entro il 31 dicembre 2021";
- il comma 6-ter, a sua volta, ha previsto l’applicazione del comma 6-bis anche agli appalti di lavori aggiudicati sulla base di offerte con termine finale di presentazione compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 30 giugno 2023, che non abbiano accesso al fondo di cui al comma 7, relativamente alle lavorazioni “eseguite o contabilizzate dal direttore dei lavori ovvero annotate, sotto la responsabilità dello stesso, nel libretto delle misure, dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025", aggiungendo che per questi appalti, concessioni e accordi quadro, la soglia di cui al comma 6-bis, secondo periodo, è rideterminata nella misura dell'80%.
Infine, il comma 6-quinquies, aggiunto dalla legge di bilancio 2023, rafforza questo principio, precisando che “Nelle more dell'aggiornamento dei prezzari di cui al comma 6-bis, le stazioni appaltanti utilizzano l'ultimo prezzario adottato, ivi compreso quello infrannuale di cui al comma 2. All'eventuale conguaglio, in aumento o in diminuzione, si provvede in occasione del pagamento degli stati di avanzamento dei lavori afferenti alle lavorazioni eseguite o contabilizzate dal direttore dei lavori ovvero annotate, sotto la responsabilità dello stesso, nel libretto delle misure a seguito dell'aggiornamento del prezzario”.
Documenti Allegati
ParereIL NOTIZIOMETRO