Il RUP nel nuovo Codice dei contratti

Responsabilità, requisiti di professionalità e funzioni del Responsabile Unico di Progetto (RUP) alla luce del D.Lgs. n. 36/2023 (Codice Appalti)

di Redazione tecnica - 27/06/2024

RUP: qualifiche Professionali

Il RUP deve possedere qualifiche accademiche e professionali adeguate alla tipologia del progetto. Per i lavori e i servizi attinenti all’ingegneria e all’architettura il RUP deve essere un tecnico. Per appalti di servizi e forniture, possono essere accettati anche altri titoli di studio, purché rilevanti per il settore specifico.

Nel caso in cui sia individuato un RUP carente dei requisiti richiesti, la stazione appaltante affida lo svolgimento delle attività di supporto al RUP ad altri dipendenti in possesso dei requisiti carenti in capo al RUP o, in mancanza, a soggetti esterni aventi le specifiche competenze richieste dal codice e dal presente allegato. Gli affidatari delle attività di supporto devono essere muniti di assicurazione di responsabilità civile professionale per i rischi derivanti dallo svolgimento delle attività di propria competenza.

È necessaria una comprovata esperienza nel settore degli appalti pubblici e nella gestione di progetti simili. L'allegato I.2 specifica il numero minimo di anni di esperienza richiesti per diverse categorie di appalti.

È espressamente previsto che il RUP partecipi a programmi di formazione continua per mantenere aggiornate le proprie competenze in materia di normativa sugli appalti pubblici e gestione dei progetti.

Le principali novità introdotte dal D.Lgs. n. 36/2023 riguardano:

  • Specializzazione delle Funzioni: La suddivisione dei compiti tra il RUP e i due responsabili di procedimento permette una gestione più specializzata e mirata delle diverse fasi del progetto.
  • Maggiore Professionalizzazione: La riforma enfatizza l'importanza delle qualifiche e dell'esperienza del RUP, assicurando che i progetti siano gestiti da professionisti competenti.
  • Formazione e Aggiornamento: L'obbligo di formazione continua garantisce che il RUP rimanga aggiornato sulle normative e le migliori pratiche del settore.
© Riproduzione riservata