SCIA semplificata in sanatoria e stato legittimo: riflessioni operative e FAQ

Riflessioni operative, FAQ e quadro sinottico sugli effetti degli articoli 9-bis, 36-bis e 37, del d.P.R. n. 380/2001/2001 (Testo Unico Edilizia)

di Gianluca Oreto - 27/03/2025

Art. 36-bis TUE: sanatoria semplificata per gli interventi soggetti a SCIA

L’art. 36-bis, introdotto dal Decreto Salva Casa, consente – prima dell’irrogazione della sanzione amministrativa – di ottenere:

  • un permesso di costruire in sanatoria, oppure
  • una SCIA in sanatoria,

purché ricorrano le seguenti condizioni:

  • conformità urbanistica alla data della domanda;
  • conformità edilizia alla data di realizzazione dell’intervento.

Se accolta, la sanatoria:

  • comporta il rilascio di un titolo edilizio abilitativo,
  • comporta il pagamento di una oblazione (non una sanzione),
  • produce effetti di piena legittimazione dell’intervento.
© Riproduzione riservata