SCIA semplificata in sanatoria e stato legittimo: riflessioni operative e FAQ
Riflessioni operative, FAQ e quadro sinottico sugli effetti degli articoli 9-bis, 36-bis e 37, del d.P.R. n. 380/2001/2001 (Testo Unico Edilizia)
Conclusioni, FAQ e quadro sinottico
L’introduzione dell’art. 36-bis ha un impatto significativo nella gestione degli abusi edilizi minori. In sintesi:
- il pagamento della sanzione ai sensi dell’art. 37 non legittima l’intervento, ma concorre alla definizione dello stato legittimo;
- solo la sanatoria ai sensi dell’art. 36-bis consente la formazione di un titolo edilizio vero e proprio, in grado di rimuovere lo stato di abusività;
- la scelta tra le due strade è condizionata dal momento procedimentale: una volta irrogata la sanzione, la sanatoria non è più attivabile.
Può essere utile riepilogare i concetti attraverso delle FAQ e un quadro sinottico.
FAQ
1. Il pagamento della sanzione ex art. 37 legittima
l’intervento?
No. Concorre alla formazione dello stato legittimo, ma non
sostituisce il titolo edilizio mancante.
Se ho già pagato la sanzione ex art. 37, posso
presentare istanza ex 36-bis?
No. L’art. 36-bis è attivabile solo prima dell’irrogazione della
sanzione.
3. Che differenza c’è tra la sanzione ex art. 37 e
l’oblazione del 36-bis?
La prima è una pena amministrativa per l’illecito; la seconda è il
costo della regolarizzazione in sanatoria.
4. Se la P.A. riceve un’istanza ex art. 36-bis, può
ugualmente irrogare la sanzione del 37?
No, deve prima valutare l’istanza. Solo in caso di diniego potrà
emettere la sanzione.
5. Quale vantaggio offre l’art. 36-bis rispetto al
semplice pagamento della sanzione?
Consente di ottenere un titolo edilizio in sanatoria, valido anche
ai fini negoziali, catastali e successori.
Di seguito il quadro sinottico:
Aspetto |
Art. 37 TUE |
Art. 36-bis TUE |
---|---|---|
Quando si applica |
Dopo accertamento dell’abuso |
Prima dell’irrogazione della sanzione |
Cosa regola |
Interventi in assenza o difformità da SCIA |
Interventi in assenza o difformità da SCIA |
Condizione principale |
Intervento non demolibile |
Doppia conformità urbanistica + edilizia |
Titolo edilizio |
Nessun titolo rilasciato |
SCIA o permesso in sanatoria |
Effetti sullo stato legittimo |
Concorre (ma non basta da solo) |
Genera titolo e legittimità piena |
Pagamento previsto |
Sanzione ≥ 1.032 € (triplo aumento valore venale) |
Oblazione da 516 a 10.328 € |
Effetti pratici |
Non regolarizza l’abuso |
Regolarizza con titolo abilitativo |
INDICE
IL NOTIZIOMETRO