Struttura di Progettazione: l'Agenzia del Demanio cerca nuovi professionisti

Si selezionano progettisti strutturisti, esperti in progettazione integrata e in lavori pubblici per diverse sedi territoriali della Struttura

di Redazione tecnica - 28/06/2024

Esperti strutturisti

In questo caso è richiesta la Laurea magistrale in Ingegneria Civile (LM23), in Ingegneria dei Sistemi Edilizi (LM24), in Ingegneria Edile-Architettura (LM04).

Esperienza maturata

  • Aver svolto per almeno 5 anni il ruolo di Direttore Tecnico presso imprese edili che abbiano svolto lavori pubblici nel settore delle strutture
  • oppure aver svolto per almeno 5 anni attività di progettazione e anche di direzione lavori come libero professionista o come dipendente presso studi di progettazione e/o società di ingegneria per la redazione e conduzione di progetti di lavori strutturali eseguiti o in corso di esecuzione.
  • In alternativa, essere stato impiegato per almeno 5 anni in amministrazioni pubbliche, con ruolo tecnico e comprovata esperienza nell’ambito strutturale e sismico esecutivo nei ruoli di Progettista e di Direttore dei Lavori.

È richiesta l’abilitazione all’esercizio della professione da almeno 5 anni.

Competenze tecnico-specialistiche della posizione

  • Normative tecniche (NTC2018, Eurocodici);
  • Conoscenza di base della normativa in materia di appalti pubblici D. Lgs. n. 36/2023;
  • Normativa direzione lavori e sicurezza cantieri D.M. n. 49/18, D. Lgs. n. 81/08;
  • Legislazione edilizia D.P.R. n. 380/01;
  • Conoscenze del BIM;
  • Valutazione stato manutentivo immobili;
  • Valutazione e verifica dei progetti strutturali ai fini della validazione degli stessi;
  • Progettazione e direzione lavori di opere strutturali ed infrastrutturali, sia con riferimento a nuove costruzioni in zona sismica che a interventi di miglioramento/adeguamento sismico di manufatti esistenti, per sistemi costruttivi in muratura, cemento armato e acciaio/legno. Indagini sulle strutture;
  • Progettazione di opere geotecniche applicate all’Edilizia e alle infrastrutture.

Principali aree di attività previste per la posizione

  • Progettazione. Direzione dei lavori. Direzione dell’Esecuzione del Contratto;
  • Verifica della progettazione ai fini della validazione;
  • Adempimenti nei confronti delle Autorità di settore;
  • Verifica dello stato manutentivo degli immobili e valutazione degli interventi di messa a norma necessari.

Competenze informatiche

  • Ottime capacità di utilizzo pacchetto Office e CAD;
  • Ottime capacità di modellazione FEM;
  • Buone capacità di utilizzo di software specifico per la contabilità di cantiere, la Direzione dei lavori e il Coordinamento della Sicurezza;
  • Buone capacità di utilizzo di software per il BIM.

Oltre alla retribuzione, sono previsti gli «Incentivi funzioni tecniche» ai sensi dell’art. 45 del D. Lgs. 36/2023, come disciplinati dalla regolamentazione vigente in Agenzia del Demanio.

© Riproduzione riservata