Testo Unico Edilizia e Salva Casa: nuove audizioni alla Camera

In VIII Commissione Ambiente alla Camera sono stati ascoltati nuovi soggetti nell’ambito della conversione in legge del D.L. n. 69/2024 (Decreto Salva Casa)

di Redazione tecnica - 20/06/2024

Abitabilità e agibilità per lo stato legittimo

Pochi ma interessanti i suggerimenti di ANPCI - Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia che propone:

  • una integrazione al comma 1-bis, art. 9-bis, del TUE, inserendo in coda al primo periodo la dicitura “nonché titolo di abitabilità o agibilità per gli edifici edificati ante L.10/1977”;
  • una modifica al nuovo comma 2-bis, art. 34-bis, del TUE che consenta ampliare le tolleranze esecutive il minor dimensionamento dell’edificio, la mancata realizzazione di elementi architettonici non strutturali, le irregolarità esecutive di muri esterni ed interni e la difforme ubicazione, forma e dimensione delle aperture interne ed esterne.

Sul primo punto, nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un approfondimento che, a seguito di una ricostruzione normativa, entra nel dettaglio delle differenze tra abitabilità e agibilità (come certificato o segnalazione).

© Riproduzione riservata