Tracciabilità flussi finanziari negli appalti: ANAC bacchetta SA e operatori
Troppe le irregolarità riscontrate dall'Autorità, soprattutto nella gestione dei rapporti finanziari in caso di subappalto. La conferma in un comunicato a firma del Presidente
Il sistema SIOPE
In particolare, nei rapporti diretti tra le Amministrazioni pubbliche e le imprese appaltatrici, la tracciabilità dei pagamenti risulta rafforzata dall’introduzione del SIOPE, un sistema di rilevazione telematica degli incassi e dei pagamenti delle amministrazioni pubbliche che raccoglie le informazioni su incassi e pagamenti delle amministrazioni pubbliche, codificati secondo regole comuni, utilizzando la rete telematica esistente tra il sistema bancario e la Banca d'Italia. Il sistema si è evoluto con la nascita del SIOPE+.
Inoltre, per gli appalti finanziati con risorse PNRR l’art. 9 del d.l. 77/2021, convertito con legge 108/2021, prevede che le amministrazioni assicurano la completa tracciabilità delle operazioni e la tenuta di una apposita codificazione contabile per l'utilizzo delle risorse del PNRR secondo le indicazioni fornite dal Ministero dell'economia e delle finanze, conservando tutti gli atti e la relativa documentazione giustificativa su supporti informatici adeguati da rendere disponibili per le attività di controllo e di audit.
Documenti Allegati
ComunicatoIL NOTIZIOMETRO