Variante in aumento entro il quinto d'obbligo per convenzioni Consip: chiarimenti dal MIT

Il Supporto Giuridico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti chiarisce quando è possibile approvare una variante entro il quinto d'obbligo nei contratti derivati da convenzione Consip

di Redazione tecnica - 29/04/2025

L'analisi del Supporto giuridico del MIT

Il nuovo intervento del MIT ha chiarito alcuni principi fondamentali:

  • disciplina dei contratti derivati: i contratti stipulati dalle amministrazioni aderenti a convenzioni Consip sono regolati dalle condizioni stabilite nella documentazione di gara della convenzione stessa;
  • verifica delle clausole contrattuali: prima di procedere a qualsiasi modifica, l’amministrazione deve accertare se nella convenzione o nella documentazione di gara sia stata prevista la possibilità di aumentare le prestazioni contrattuali, purché nel rispetto delle condizioni poste;
  • limiti e condizioni della modifica: l’eventuale variante, anche nei limiti del quinto d’obbligo, deve essere compatibile con quanto previsto dagli atti di gara originari e, più in generale, con la normativa applicabile alle modifiche contrattuali (oggi disciplinata dall'art. 120 del d.lgs. n. 36/2023).

In sintesi, non è automaticamente legittimo procedere a una variante e l'ente dovrà esaminare attentamente la convenzione per verificare se essa consente l'incremento delle prestazioni contrattuali e a quali condizioni.

© Riproduzione riservata