Volume tecnico o abuso edilizio? Il TAR Lazio chiarisce i limiti

I volumi tecnici sono tendenzialmente esclusi dal calcolo della volumetria e dalla necessità di titolo a condizione che non assumano le caratteristiche di vano utilizzabile ad altri fini

di Redazione tecnica - 12/02/2025

Quando un manufatto può essere considerato volume tecnico?

Il TAR ha confermato la demolizione, chiarendo ancora una volta i requisiti fondamentali per qualificare un’opera come volume tecnico:

  • deve ospitare impianti tecnologici indispensabili per il funzionamento dell’edificio principale;
  • non può avere autonomia funzionale, cioè non deve essere utilizzabile per altri scopi;
  • non deve alterare significativamente l’assetto del territorio con dimensioni eccessive o caratteristiche che lo rendano assimilabile a un volume abitabile.

Nel caso specifico, il sopralluogo ha evidenziato che il manufatto non ospitava impianti tecnologici, ma era utilizzato come deposito per attrezzi. Inoltre, la sua collocazione e le sue dimensioni lo rendevano un volume autonomo e non strettamente connesso all’edificio principale, motivo per cui non poteva essere qualificato come vano tecnico.

© Riproduzione riservata